Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Progetti online dell'Istituto

 

Progetti online dell'Istituto

Le rassegne digitali organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo nel 2022:

Spazi italiani || Italienische Räume, un viaggio virtuale sulle tracce di artisti e architetti italiani che hanno contribuito a disegnare il volto di luoghi nel contesto europeo ed extraeuropeo. Parti con noi: >>>Spazi italiani

#andarpercaffè, un viaggio virtuale attraverso alcuni dei caffè storici della Penisola per raccontare un affascinante pezzo di storia italiana: luoghi dal libero accesso e preziosi scrigni di memoria collettiva, i caffè hanno rappresentato cruciali punti di incontro e importanti luoghi di elaborazione culturale per artisti e letterati, oltre che una tappa fondamentale per la definizione della nuova società borghese italiana. Scopri di più >>>#andarpercaffè

#andarpergiardini, un viaggio virtuale attraverso l’Italia per scoprire alcuni dei giardini storici che da secoli arricchiscono e definiscono il territorio: un’antologia di spazi verdi e di orti botanici storici, di mare, di lago, di collina, privati o pubblici, che restituisce una mappa ideale di luoghi e di immagini. Scopri di più: >>>#andarpergiardini

---

Nel 2021 l'IIC di Amburgo ha curato le seguenti rassegne digitali:

#andarperisole. L'Istituto ha preso il largo ed è salpato alla volta delle isole che puntellano i mari della Penisola: arcipelaghi più o meno noti, isole di origine vulcanica o calcarea, isole solitarie, vicinissime o lontanissime dalle coste, colorate o bianchissime, brulle o rigogliosissime di macchia mediterranea, magnifici set cinematografici, e infine teatro delle estati degli italiani e dei viaggiatori internazionali. Sali a bordo con noi: >>#andarperisole

#andarpercastelli. Siamo partiti alla volta di castelli di mare, montagna, collina, lago... alla scoperta di roccaforti difensive, castelli isolati, borghi “castellari”, castelli che sono diventati residenze, castelli oggi divenuti musei. Puoi trovare la rassegna qui: >>#andarpericastelli

#piazzadante. Nel Settecentenario della morte di Dante Alighieri abbiamo disegnato una mappa geografica dei luoghi danteschi. Attraverseremo le piazze, i ponti e le strade intitolate al Sommo Poeta, ne abbiamo ammirato i monumenti che costellano la Penisola e abbiamo visitato alcuni luoghi letterari, ripercorrendo da nord a sud e da est a ovest le tracce de L’Italia di Dante...  Vieni con noi: >>#piazzadante

---

Nel 2020 l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha iniziato a creare molti contenuti digitali, tra i quali segnaliamo:

ReLoadEd 2020, un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sviluppato nell’ambito dell’Europa Woche e delle iniziative dedicate al compleanno dell’Europa nella città di Amburgo. Reloaded 2020 è nato da una riflessione sul momento delicato che abbiamo vissuto e sul ruolo che i luoghi di cultura rivestono. L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha invitato amici ed ospiti vicini e lontani a realizzare un videosaluto personale e creativo, ispirato da queste riflessioni. Il risultato è un coro di voci che riflette sul presente e immagina il futuro. Scopri di più: >>>ReLoadEd 2020

Piccole fughe, un invito a scoprire un’Italia sconosciuta, partendo in un viaggio virtuale attraverso osservatori insoliti dalla profonda bellezza e importanza storico-geografica, spesso non presenti nell‘immaginario turistico: da siti culturali a riserve naturali, da eventi folkloristici a piccoli grandi tesori lasciati in ombra dalle mete più note. Puoi "ripartire" qui: >>>Piccole fughe - Guida attraverso un‘Italia nascosta

Tesori di mareun viaggio virtuale lungo le coste della penisola italiana, alla scoperta di alcuni tra i suoi più pittoreschi borghi: un appuntamento periodico per conoscere località solitamente trascurate dai classici itinerari turistici, ovvero per riscoprire luoghi già noti attraverso curiosità insolite di tipo storico, artistico e paesaggistico. Se hai voglia di mare, tuffati qui: Tesori di mare: un viaggio attraverso i borghi costieri


Luogo:

online

1607