Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 16 Mag 2017Mar 16 Mag 2017
La lunga notte dei Consolati

#Europawoche   #Hamburg Die Lange Nacht der Konsulate bietet die Gelegenheit, viele ausländische Vertretungen und Kulturinstitute Hamburgs kennen zu lernen. Das Istituto Italiano di Cultura hat für den Abend – gemeinsam mit dem Institut français, dem Instistuto Cervantes und dem Goethe-Institut – die „Jazz-Promenade“ organisiert: drei Konzerte mit internationalen Musikern in drei Kulturinstituten und eine abschließende […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
TUTTI I POSTI ESAURITI! Michela Murgia: Chirú

#Scrittori_inBiblioteca   #KelleddaMurgia   Lesung und Autorengespräch mit Michela Murgia, Moderation und Übersetzung Ornella Fendt Wer macht uns zu dem, was wir sind? Wir werden es nicht von allein, sondern durch Menschen, die uns prägen, leiten, beeinflussen. Was für ein Glück – und welche Gefahr zugleich. Wieder lotet Michela Murgia die ungewöhnliche emotionale Bindung zwischen zwei Menschen […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Mag 2017Gio 26 Ott 2017
Via! Fotografia di strada da Amburgo a Palermo

#GI_Rom   La mostra è prorogata fino al 26 ottobre 2017 Orari di apertura: Lu-Gio 9-13 e 14-16; Venerdì 9-13 e su appuntamento. Dal 5 maggio al 22 settembre, insolite scene di vita quotidiana attendono i visitatori della mostra fotografica „Via!“ all‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La collezione di scatti esposti è il risultato di […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Gio 04 Mag 2017
Festa della Lettura della nuova letteratura europea

Nell’ambito del Festival Europeo del Romanzo d’Esordio (4. – 7.5.2017): Festa della lettura con autori provenienti da diversi paesi europei Al Festival Europeo del Romanzo d’Esordio si riuniscono ormai per la quindicesima edizione di seguito autrici e autori da diversi paesi, accompagnati dai loro rappresentanti ed editori. La nuova letteratura europea si presenta alla Festa […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
Mauro Garofalo: Alla fine di ogni cosa

#Scrittori_inBiblioteca   #frassinelli_ed Incontro con l’autore Mauro Garofalo, la moderazione e la traduzione in tedesco saranno a cura di Francesca Bravi Mauro Garofalo racconta la storia del campione tedesco di pugilato degli anni Trenta Johann Trollman, detto Rukeli, come solo i grandi romanzieri sanno fare: si fonde con il suo personaggio, ne assume lo sguardo e […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2017Ven 28 Apr 2017
Andrea Molesini: Mein literarisches Venedig

#Scrittori_inBiblioteca   #AndreaMolesini Incontro con l‘autore veneziano Andrea Molesini; Moderazione e traduzione a cura di Francesca Bravi. Nell’ambito della mostra “La poesia della pittura veneziana” allestita presso la Kunsthalle di Amburgo, Vi invitiamo a tuffarVi nella Venezia letteraria con l‘autore Andrea Molesini. Gondole al posto di automobili, canali al posto di strade – Venezia è una […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
SoloOpera: Wa(h)re Liebe – LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi

#SoloOperaHH Conferenza di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l‘Opera di Amburgo), con esempi musicali e video. Il libretto per l‘opera “La Traviata”di Giuseppe Verdi si basa sul romanzo di Alexandre Dumas figlio “La signora delle camelie”. Come prima nel Rigoletto e nel Trovatore , Verdi pone al centro dell‘azione una persona […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2017Mer 19 Apr 2017
zum LUTHER-Jahr 2017|1517: “Wachet auf, ruft uns die Stimme”

#reformation500   #MartinLuther Eine theologisch-pianistische Reise in Bachs lutherische Choräle: Alessandro Tenaglia (Klavier) spielt Werke von Johann Sebastian Bach in der Transkription von Ferruccio Busoni und Max Reger, sowie Choralbearbeitungen von Johannes Brahms, Alberto Schiavo, Stefan Heucke, Percy Grainger und Jeff Manookian. Benno Schnatz und Alessandro Tenaglia lesen Texte von Albert Schweitzer und Dietrich Bonhoefer (deutsch […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Apr 2017Mar 11 Apr 2017
Caffè letterario: “Cattivi” di Maurizio Torchio

#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sul romanzo “Cattivi” di Maurizio Torchio.  Vi piace leggere? Vi piace discutere di letteratura? Allora siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro Caffè letterario, dove ci scambiamo impressioni, idee ed esperienze personali su uno o più libri su un argomento di volta in volta scelto – in italiano e in […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Apr 2017Dom 09 Apr 2017
SALON / OFF: PIETRO MASSA, PIANOFORTE

Il SALON / OFF vuole ripristinare una forma ormai quasi andata perduta di esperienza musicale: in una cornice privata, lontano da attività di marketing e pubbliche relazioni, a stretto contatto con i musicisti. Per il terzo e ultimo concerto della stagione è ospite ad Amburgo il pianista Pietro Massa, nato a Milano nel 1973, per […]

Leggi di più