Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 24 Feb 2017Dom 21 Mag 2017
La poesia della pittura veneziana – Paris Bordone, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano

#KunsthalleHH #venezianische_malerei_hh #venetian_painting_hh Dal 24 febbraio al 21 maggio 2017, la Kunsthalle di Amburgo dedica una mostra all’opera del pittore veneziano Paris Bordone dal titolo „Die Poesie der venezianischen Malerei – La poesia della pittura veneziana – Paris Bordone, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano”. L’esposizione, che riunisce circa 100 capolavori provenienti da rinomati musei […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Feb 2017Ven 17 Feb 2017
La poesia della pittura veneziana – Paris Bordone, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano

#KunsthalleHH  #venezianische_malerei_hh  #venetian_painting_hh  Conferenza della Dr. Sandra Pisot, curatrice dell’omonima mostra allestita alla Kunsthalle di Amburgo Dal 24 febbraio al 21 maggio 2017, la Kunsthalle di Amburgo dedica una mostra all’opera del pittore veneziano Paris Bordone dal titolo „Die Poesie der venezianischen Malerei – La poesia della pittura veneziana – Paris Bordone, Palma il Vecchio, Lorenzo […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2017Mer 15 Feb 2017
Don Giovanni – L’opera di tutte le opere

#SoloOperaHH   Conferenza di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l’Opera di Amburgo) nell’ambito della rassegna “SoloOpera”, con esempi musicali e video. Don Giovanni, „dramma giocoso“, dopo „Le nozze di Figaro“ è stato il secondo progetto comune di Mozart con il librettista Lorenzo da Ponte. Don Juan o Don Giovanni è il mito […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2017Ven 31 Mar 2017
Una direzione in un andare. Opere di Angiola Gatti

#Angiolagatti #atpdiary   Una direzione in un andare, tra luce e buio, tensione verso la trascendenza e amore per il mondo, la sua bellezza e innumerevoli immagini. Le grandi tele disegnate a biro, con un po’ di matita, si pongono al confine tra due modalità espressive: il disegno e la pittura. Anche i bordi sono importanti, […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Feb 2017Dom 05 Feb 2017
La fabbrica del nulla: Ricercare

Concerto dell’ensemble “Fabbrica del nulla” ‘La fabbrica del nulla’ torna ad Amburgo con un nuovo progetto di musica per immagini. In anteprima nazionale, i quattro musicisti presenti sul palco presentano ‘Ricercare’, titolo del nuovo album. Una fusione di generi musicali e immagini, con video appositamente creati da ‘videomakers’, caratterizzata da sonorità a tratti care al […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Feb 2017Ven 03 Feb 2017
Alfredo Casella – I segreti della giara

#Alfredo_Casella  Presentazione (in lingua tedesca) dell’autobiografia di Alfredo Casella a cura di Cesare de Marchi, curatore dell’opera. A seguire intermezzi musicali della pianista Chiara Piomboni sulle musiche di Alfredo Casella. Alfredo Casella (1883 – 1947), compositore, pianista, direttore d’orchestra e soprattutto paladino del rinnovamento musicale italiano, offre, con la sua autobiografia I segreti della giara, […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2017Ven 27 Gen 2017
La deportazione dall’Italia. Approcci globali e di genere.

#giornodellamemoria   #Holocaustgedenktag Conferenza del Professore Brunello Mantelli in occasione del Giorno della Memoria Nel periodo che va dall’estate del 1943 all’aprile del 1946, circa 800.000 italiani, tra cui alcune migliaia di donne, vengono trasferiti nel territorio del Terzo Reich. Lì i loro destini si incrociano con quelli di altri centomila connazionali, giunti in Germania dal […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Gen 2017Mar 24 Gen 2017
Caffè letterario: “Le lunghe notti di Anna Alrutz” di Ilva Fabiani

#CaffèLetterarioHH Incontro letterario – in italiano e in tedesco sul romanzo “ Le lunghe notti di Anna Alrutz ” di Ilva Fabiani. Vi piace leggere? Vi piace discutere di letteratura? Allora siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro Caffè letterario! È il luogo dove ci scambiamo impressioni, idee ed esperienze personali su uno o […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Gen 2017Mar 17 Gen 2017
„Questa volta tormentiamo la nostra eroina…“ – La Tosca di Puccini

#SoloOperaHH Un divertente excursus nel mondo dell’opera italiana a cura di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l’Opera di Amburgo) La rassegna „SoloOpera“ inaugura il nuovo anno in un nuovo formato. Il musicologo e appassionato di opera lirica Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l’Opera di Amburgo), approfondisce le […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Dic 2023Mer 01 Lug 2020
Federico Fellini. Zum 100. Geburtstag – die Fortsetzung

Rassegna cinematografica (date e appuntamenti vedi sotto) Luogo dell’evento: Metropolis Kino, Kleine Theaterstraße 10, 20354 Hamburg I soci dell’Istituto, previa presentazione della tessera socio, godono di una riduzione sul prezzo del biglietto. I biglietti possono essere acquistati in anticipo online su metropoliskino.de. A causa delle misure antiCOVID-19, si segnala che si potranno essere applicati cambiamenti […]

Leggi di più