Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L‘Europa racconta: favole e miti dall‘Italia, dalla Germania, dalla Spagna e dalla Francia

Favole e miti formano la nostra infanzia e ci aprono ad un immaginario tutto europeo, senza limiti di frontiere. Siamo lieti di dare la possibilità a tutti i piccoli di conoscere i racconti dei nostri vicini, in diversi formati nei singoli Istituti di cultura e nella biblioteca centrale.

Presso la Hamburger Öffentlichen Bücherhallen, Biblioteca centrale, Hühnerposten 1, 20097 Amburgo

Venerdì 4 maggio 2018, ore 16:00, a partire da 4 anni

Un pomeriggio all‘insegna delle favole in lingua tedesca e italiana: i racconti dei fratelli Grimm e le favole dell‘autore italiano per bambini Gianni Rodari, con la collaborazione di una narratrice di favole tedesca e di un attore italiano.

Per ulteriori informazioni: www.iicamburgo.esteri.it

 

Presso l‘Istituto Cervantes, Chilehaus, uscita B, 1° piano, Fischertwiete 1, 20095 Amburgo

L‘ Istituto Cervantes dà l‘opportunità ai bambini dai 3 ai 10 anni di divertirsi con racconti in lingua spagnola, dedicando quattro incontri sulle opere di diversi importanti autori spagnoli, francesi, italiani e tedeschi.

Martedì 8 maggio, ore 10:00

Favole in lingua spagnola di Gloria Fuertes (El Hada Acaramelada) e Gracia Iglesias (Fuertes Marcelina en la cocina)

Martedì 15 maggio, ore 10:00

Favole dalla Francia in lingua spagnola di Charles Perrault (El gato con botas; adattamento di Javier Olariaga) e di Antoine de Saint-Exupéry (Mi primer Principito; adattamento di Gabriela Keselman).

Martedì 22 maggio , ore 10:00

Favole dall‘Italia in lingua spagnola di Carlo Collodi (Pinocho; adattamento di Concha López Narváez) e di Gianni Rodari (Inventando números)

Martedì 29 maggio, ore 10:00

Favole dalla Germania in lingua spagnola die fratelli Grimm (El sastrecillo valiente) e di Cornelia Funke (La princesa Isabella)

Per ulteriori informazioni: http://hamburgo.cervantes.es

 

Presso l‘Istituto francese di Amburgo, Heimhuder Straße 55, 20148 Amburgo

Giovedì 24 maggio, ore 16:30

„Das Märchen von der Prinzessin, die unbedingt in einem Märchen vorkommen wollte“ – raccontata da Lucile Wartel – in lingua francese e tedesca dal libro di Susanne Straßer per bambini dai 4 anni, con o senza conoscenze precedenti. Entrata libera, per l‘iscrizione scrivere a: mediathek.hamburg@institutfrancais.de

Per ulteriori informazioni: https://hamburg.institutfrancais.de/

  • Organizzato da: EUNIC Amburgo
  • In collaborazione con: altri