Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Ven 09 Giu 2023
Strega da leggere│Strega da ascoltare – Edizione 2023

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Monaco, Stoccarda, Vienna e Zurigo presenta il progetto “Strega da leggere│Strega da ascoltare. Incontri con il romanzo italiano di oggi”, edizione 2023. Nato da un’idea degli Istituti Italiani di Cultura di Vienna ed Amburgo, che nel 2020 ne proposero […]

Leggi di più
Mar 13 Giu 2023
Milano Design Film Festival in Hamburg: Desertions und Palazzo Luce

#architektursommerhh   #architektursommer23 Vorführung der Dokumentarfilme “Desertions, with Enzo Mari in America” von Giovanna Silvia & Studio Mare und “Palazzo Luce” von Alessandra Galletta (OmeU), im Rahmen des Hamburger Architektur Sommers. Die Architektin Veronica Scortecci gibt eine kurze Einführung in das Thema. Veranstaltungszeit und -ort: Dienstag, 13. Juni 2023, 19 Uhr, Istituto Italiano di Cultura Hamburg. […]

Leggi di più
Mer 28 Giu 2023
Libri italiani bruciati nel rogo

#Scrittori_inBiblioteca Durante l’incontro verranno presentati i libri di Pietro Nenni e di Giovanni Germanetto bruciati nei roghi nazionalsocialisti e saranno proposte alcune letture di brani tratti dalle due opere, in lingua tedesca, a cura della lettrice e attrice Annalena Schmidt, e in lingua italiana, a cura della direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Francesca […]

Leggi di più
Gio 27 Lug 2023Ven 29 Set 2023
Volksarchitektur in den Piemonter Alpen

#architektursommerhh #architektursommer23 Ausstellung mit Fotografien von Felix Borkenau, im Rahmen des Hamburger Architektur Sommers. Zur Eröffnung am 27. Juli 19 Uhr ist der Fotograf anwesend. Veranstaltungszeit und -ort: Vernissage am Donnerstag, 27. Juli 2023, 19 Uhr; Istituto Italiano di Cultura Hamburg. Der Eintritt ist frei, für die Vernissage bitten wir um Anmeldung über das >>>Portal […]

Leggi di più
Dom 02 Lug 2023
Ermal Meta: Domani e per sempre

#Scrittori_inBiblioteca   #musicainIIC Incontro musicale-letterario con il cantante e autore Ermal Meta, in occasione della pubblicazione del suo romanzo “Domani e per sempre” in Germania, per i tipi della casa editrice Hanserblau. Moderazione e traduzione in tedesco a cura della Dr. Francesca Bravi. Gli estratti dall’edizione tedesca del romanzo saranno letti dall’attore Tim Grobe. Data e […]

Leggi di più
Mar 27 Giu 2023
Caffè letterario – Marco Lupo

#CaffèletterarioHH Incontro letterario (in italiano e in tedesco), questa volta sul libro “Hamburg. La sabbia del tempo scomparso” di Marco Lupo. Data e luogo dell’evento: martedì 27 giugno 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Siete amanti dei libri? Siete alla […]

Leggi di più
Mer 19 Lug 2023Gio 20 Lug 2023
Papier und Karton: Recycling in unserer Zeit

#bambini  #architektursommerhh #architektursommer23 2-tägiger Workshop für Kids ab 10 Jahren mit dem Künstler Alessandro Cemolin, im Rahmen des Hamburger Architektur Sommers 2023 Veranstaltungszeit und -ort: Mittwoch, 19. und Donnerstag, 20.07.2023, 10-13 Uhr und 14-17 Uhr; Gröninger Hof, Neue Gröningerstraße 12, 20457 Hamburg Teilnahme kostenlos; verbindliche Anmeldung bis 14.7. per E-Mail an events@iic-hamburg.de unbedingt erforderlich.  Alessandro […]

Leggi di più
Gio 15 Giu 2023Ven 21 Lug 2023
Hamburger Architektur Sommer: Dystopische Visionen von Stadt

#architektursommerhh #architektursommer23 Ausstellung mit Werken von Alessandro Cemolin. Zur Eröffnung im Beisein des Künstlers spielt der Komponist und Sound-Designer Giorgio Ricci live Auszüge aus seinem Album “Templezone – Sottili polveri”. Eine Veranstaltung im Rahmen des Hamburger Architektur Sommers 2023. Veranstaltungszeit und -ort: Vernissage am 15. Juni 2023, 19 Uhr, Istituto Italiano di Cultura Hamburg Eintritt […]

Leggi di più
Mer 14 Giu 2023
Antonella Romeo: Sgurbiól. Delle cose e del tempo di Lelia

#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autrice Antonella Romeo e presentazione del suo libro “Sgurbiól’”. Accompagnandosi con la chitarra Antonella Romeo canterà anche alcune canzoni da alternare a letture di Nadia Malverti. Insieme all’autrice parleranno la storica delle donne Natascia Corsini, del Centro documentazione Donna di Modena e lo storico Carlo Silingardi, vicepresidente dell’Istituto storico di Modena e […]

Leggi di più
Mar 06 Giu 2023
Milano Design Film Festival in Hamburg: Alfabeto Mangiarotti

#architektursommerhh   #architektursommer23 Vorführung des Dokumentarfilms „Alfabeto Mangiarotti“ (OmeU) über den Designer und Architekten Angelo Mangiarotti,im Rahmen des Hamburger Architektur Sommers. Die Architektin Veronica Scortecci gibt eine kurze Einführung in das Thema. Die Architektin Veronica Scortecci gibt eine kurze Einführung Veranstaltungszeit und -ort: Dienstag, 6. Juni 2023, 19 Uhr, Istituto Italiano di Cultura Hamburg. Eintritt frei, […]

Leggi di più