Italienische Kurzfilmnacht
#cinemaitaliano #CNCorti Vorführung italienischer Kurzfilme, unter anderem aus der Reihe “Short Film Day” des “Centro nazionale del cortometraggio” (auf Italienisch mit englischen Untertiteln). Veranstaltungszeit und -ort: Donnerstag, 21. Dezember 2022, 19 Uhr, Istituto Italiano di Cultura Hamburg. Der Eintritt ist frei, Anmeldung erforderlich über das >>>Portal Eventbrite. Am 21. Dezember, dem kürzesten Tag des Jahres, […]
Leggi di piùSuono Italiano: Duo Giulia Rimonda e Lorenzo Nguyen
#Musica_inIIC Concerto del Duo Giulia Rimonda (violino) – Lorenzo Nguyen (pianoforte), nell’ambito del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”. In programma composizioni di Tomaso Vitali, Igor Stravinsky e Otorino Respighi Data e luogo dell’evento: mercoledì 13 dicembre 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso gratuito previa registrazione tramite il >>>portale Eventbrite. Giulia […]
Leggi di piùAspettando natale – Wir warten auf Weihnachten
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Lettura in italiano e in tedesco, per bambini a partire dai quattro anni. Data e luogo dell’evento: venerdì 8 dicembre 2023, ore 16-18, Zentralbibliothek, Hauptdeck, E1, Hühnerposten, 20095 Hamburg Ingresso libero. Per ragioni organizzative Vi preghiamo di comunicarci il numero dei bambini parteicipanti tramite il seguente link Eventbrite: >>>AspettandoNatale23 Si avvicina il Natale […]
Leggi di piùROMA 1922. Il fascismo e la guerra mai finita
Conferenza del Prof. Marco Mondini sull’ascesa del fascismo in Italia, in italiano e tedesco, nell’ambito della rassegna EUNIC “L’anno di crisi 1923 e il fascismo in Europa”. Verranno presentati il libro di saggistica “Roma 1922” di Marco Mondini e la testimonianza di Emilio Lussu “Marcia su Roma e dintorni”, di cui l’attrice Annalena Schmidt leggerà […]
Leggi di piùIl racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica
Mostra di reperti archeologici della Basilicata Data e luogo dell’inaugurazione: venerdì 24 novembre 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Partecipazione al vernissage gratuita previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. La mostra sarà esposta fino al 9 febbraio 2024 e potrà essere visitata in concomitanza con gli eventi in Istituto oppure dal lunedì […]
Leggi di piùCaffè Letterario: “Tasmania” di Paolo Giordano
#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sul romanzo “Tasmania” di Paolo Giordano (Einaudi editore) Data e luogo: martedì 21 novembre 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Ti piace leggere? Vorresti incontrarti con altri appassionati lettori per scambiarsi consigli di lettura e punti di vista sullo stesso […]
Leggi di piùFestival del romanzo giallo: Gianrico Carofiglio presenta “Rancore”
Hamburger Krimifestival: Gianrico Carofiglio präsentiert „Groll” #Scrittori_inBiblioteca Lesung und Gespräch mit dem Autor Gianrico Carofiglio, Moderation und Übersetzung Andreas Pfeifer, Lesung der deutschen Texte Sebastian Dunkelberg Veranstaltungszeit und -ort: Samstag, 11.11.2023, 19 Uhr; KMH, Kampnagel, Jarrestraße 20, 22303 Hamburg Tickets zu € 17,– gibt es in allen Heymann-Buchhandlungen und in der Hamburger Abendblatt-Geschäftsstelle Großer Burstah […]
Leggi di piùItalo Calvino: un mondo di libri
#Scrittori_inBiblioteca Conferenza del Prof. em. Giovanni Solimine, moderata dalla Dr. Francesca Bravi (Università CAU Kiel), in occasione del centennario della nascita di Italo Calvino. In italiano con traduzione simultanea in tedesco. Data e luogo dell’evento: lunedì 6 novembre 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero, è richiesta la registrazione tramite il […]
Leggi di piùMotus: Frankenstein (A Love Story)
Spettacolo di teatrodanza della Compagnia Motus, in italiano con sottotitoli in tedesco e in inglese, con breve introduzione prima di ogni spettacolo. Data e luogo: 26, 27 e 28 ottobre 2023, ore 19.30, Kampnagel Fabrik, K2, Jarrestraße 20, 22303 Amburgo. Biglietti a partire da 14 euro (ridotto 9 euro, [k]-card 7,50 euro) acquistabili tramite il […]
Leggi di piùCaffè Letterario: “Come d’aria” di Ada D’Adamo
#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sul romanzo “Come d’aria” di Ada D’Adamo Data e luogo: martedì 24 ottobre 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Ti piace leggere? Vorresti incontrarti con altri appassionati lettori per scambiarsi consigli di lettura e punti di vista sullo stesso libro? […]
Leggi di più