Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

La dittatura della scelta

Data:

21/03/2023


La dittatura della scelta

#Filosofiaitaliana  
Incontro di filosofia con Dario Gentili in dialogo con Roberto Nigro (Universität Leuphana).

Data e luogo dell‘evento: martedì 21 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo

L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite.

Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2).

Si è soliti dire che la massima espressione di una democrazia consista nella scelta che i singoli cittadini esercitano nel giorno delle elezioni. Eppure, sembra che la vita democratica si sia ridotta esclusivamente all'esercizio della scelta; a tal punto che, come testimoniano le recenti elezioni politiche italiane, non ha avuto alcun effetto evocare gli spettri del fascismo per indirizzarne l'esito. È anche in questo senso che andrebbe inteso lo slogan neoliberale there is no alternative: se ogni alternativa - fosse pure di natura autoritaria - si riduce alla semplice opzione della scelta, bisogna, con ogni probabilità, supporre che essa è funzionale alla conservazione dell'ordine neoliberale.

Dario Gentili è Professore Associato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia,Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Si occupa di pensiero italiano contemporaneo; analisi dei dispositivi spaziali nel pensiero politico, giuridico e architettonico occidentale; concezione della crisi in ambito politico ed economico. È autore di saggi pubblicati in diverse lingue. Ha scritto le seguenti monografie: Il tempo della storia. Le tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin (2002; 2019); Topografie politiche. Spazio urbano, cittadinanza, confini in Walter Benjamin e Jacques Derrida (2009); Italian Theory. Dall’operaismo alla biopolitica (2012); Crisi come arte di governo (2018; 2022), tradotto in tedesco e inglese.

 

Informazioni

Data: Mar 21 Mar 2023

Orario: Alle 19:00

Organizzato da : IIC Hamburg

In collaborazione con : Leuphana Universität Lüneburg

Ingresso : Libero


Luogo:

IIC Amburgo

1901