Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Filippo Tapparelli || L‘inverno di Giona

#Scrittori_inBiblioteca

Incontro con l’autore Filippo Tapparelli e la sua editor Barbara Gatti in italiano e in tedesco. Moderazione: Francesca Bravi.

Data e luogo dell’evento: lunedì 7 giugno 2021, ore 19, online sulla piattaforma Zoom dell’IIC di Amburgo. A seguire il >>>Link ZOOM.

Giona non ricorda nulla. Ha poco più di quattordici anni e vive in un villaggio aspro e desolato insieme al nonno Alvise, che impone al ragazzo compiti apparentemente assurdi e punizioni umilianti. Possiede solo un logoro maglione rosso ed esegue con angosciata meticolosità gli ordini del vecchio, finché un giorno non riesce a scappare. La fuga si rivelerà un’inesorabile caduta negli inferi alternata da ricordi della sua famiglia che sembrano appartenere ad una vita precedente dove la verità non è sempre ciò che sembra… Un giallo onirico intriso di atmosfere di perturbante ambiguità, descritte con straordinaria forza evocativa.

Filippo Tapparelli nasce a Verona e studia presso l’università della città letteratura russa ed inglese. È stato artista di strada, istruttore di scherma e pilota di parapendio e ha pubblicato storie in circa venti antologie presso diverse case editrici. Nel maggio del 2018 il suo romanzo d’esordio “L’inverno di Giona” viene insignito del premio Italo Calvino e nel 2019 viene pubblicato da Mondadori. Vincitore della selezione italiana del Festival del Primo Romanzo 2020 di Chambery, in Francia. Attualmente scrive per la critica letteraria del giornale “Il Fatto quotidiano”. Oltre a scrivere, Filippo Tapparelli colleziona lettere, cura i giardini e costruisce coltelli.

Ascolta un estratto dal romanzo, letto ad alta voce dall’autore:

Listen to “?? Filippo Tapparelli – L’inverno di Giona – II” on Spreaker.

 

Organizzato in collaborazione con la casa editrice Mondadori.

  • Organizzato da: IIC Amburgo
  • In collaborazione con: Mondadori