Congresso Internazionale (in tedesco, francese, italiano) all’Università di Rostock, Istituto di Studi romantici
Ora e luogo: Giovedí, 26 febbraio 2020, dalle ore 17 alle 19.30 e venerdí, 27 febbraio, dalle ore 9 alle 17.30; Universität Rostock, Schwaansche Straße 3, Hörsaal 3, 18055 Rostock
Organizzato dalla Professoressa Dr. Stephanie Wodianka (Università di Rostock) e dalla libera docente Dr. Karen Struve (CAU Kiel)
Dove si trova effettivamente il Nord, dove inizia e cosa lo rende speciale? Già nell’antichità ha suscitato fascino e interesse lo spazio immaginativo delle terrae septentrionales; e ancora oggi il Nord è un figura discorsiva molto stimolante nei dibattiti politici ed economici sul „nord globale“ o sulla costruzione comunitaria dell’Europa. L’immaginario letterario e artistico del Nord gioca qui un ruolo centrale, in quanto fornisce immagini e narrazioni di ciò che la gente ha immaginato nel corso della storia del Nord e di ciò che le letterature romaniche in particolare hanno rappresentato come loro omologo nor-dico tra conoscenza e mito, tra fatto e finzione, e nel contesto delle dinamiche della globalizzazione.
Il Simposio Internazionale si propone di esaminare l’immaginario letterario nordico nella letteratura francofona e italofona e nel cinema non con una visione selettiva o cronologicamente organizzata, ma con un interesse tematico e sistematico, partendo dai tre punti: Conoscenza del nord, estetiche nordiche, immagini settentrionali.