HARD_BREAK </3. Eine Performance von und mit Marco Merenda
Veranstaltungszeit und -ort: Donnerstag, 20. – Samstag, 22. November 2025, jeweils 19.30 Uhr; Kampnagel, Jarrestraße 20, 22303 Hamburg. Performance (Englisch, Italienisch, einfache Sprache, versch. Sprachen mit Übertiteln) von und mit Marco Merenda. Die Generalprobe ist am 20., die Premiere am 21.11.2025. Tickets (zu 5 – 15 Euro) über >>>Kampnagel Ticketshop https://shop.kampnagel.de/de/buyingflow/tickets/15402/35810/ oder an der Abendkasse […]
Leggi di piùCOSÌ COM’È – WIE ES IST. Ein Film von Antonello Scarpelli
Veranstaltungszeit und -ort: Sonntag, 16. November 2025, 18 Uhr; Blankeneser Kino, Blankeneser Bahnhofstraße 4, 22587 Hamburg Filmpremiere (84 min., OmU) und anschließendes Filmgespräch mit dem Regisseur Antonello Scarpelli, Darsteller*innen Emilia Pisano und Francesco Scarpelli und dem Filmteam. Tickets: >>>Blankeneser Kino Eine Autofiktion, in der der Regisseur seine Familie inszeniert: eine besorgte Mutter, ein kranker Vater […]
Leggi di piùPATERNAL LEAVE – DREI TAGE MEER. Ein Film von Alissa Jung
Filmvorführung (113 min., Englisch, Deutsch, Italienisch mit Untertiteln) mit anschließendem Gespräch mit der Regisseurin Alissa Jung. Veranstaltungszeit und -ort: 27. November 2025, 19 Uhr; 3001 Kino, Schanzenstraße 75 im Hof 20357 Hamburg Tickets: >>>Webseite 3001 Kino und an der Abendkasse Mitten im rauen Winter reist die 15-jährige Leo (Juli Grabenhenrich) an die Küste Norditaliens, um […]
Leggi di piùDiventare soci
Volete diventare soci dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo? I vantaggi di essere soci sono: – ricevimento periodico per posta dei nostri inviti e del programma delle manifestazioni – prestito gratuito di libri, bluray, dvd e audio della nostra biblioteca – prezzi ridotti per i biglietti d’ingresso per manifestazioni esterne all’Istituto (come indicato nel programma e sugli […]
Leggi di piùtipi da spiaggia, bere – cantare – ballare: un po’ di sud al nord
tipi da spiaggia al Nachtasyl (bar all’ultimo piano del teatro Thalia Theater, Alstertor 1, 20095 Amburgo) solo canzoni italiane bere – cantare – ballare venerdì 21 novembre 2025 a partire dalle ore 21.30 Ingresso: 8 Euro Info: >>>Nachtasyl – Tipi da spiaggia “tipi da spiaggia” è un film comico italiano della fine degli anni ’50 […]
Leggi di piùAvviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati/e a contratto (scadenza: 08.08.2025)
Data pubblicazione: 9 luglio 2025 Avviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati/e a contratto (scadenza: 08.08.2025) L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 2 di impiegati/e a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità/manifestazioni culturali/traduzione. Le domande dovranno essere presentate entro […]
Leggi di piùAvviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse (scadenza 22.08.2025, ore 17.00 CET)
DATA PUBBLICAZIONE: 8 luglio È bandita una procedura negoziata per l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua e cultura italiana da svolgersi presso la sede dell’Istituto nel periodo 1° gennaio 2026 – 31 dicembre 2028. La scadenza di presentazione delle istanze di partecipazione è il 22 agosto 2025 – […]
Leggi di piùI puritani. Oper von Vincenzo Bellini
Konzertante Aufführung in italienischer Sprache der Hamburger Kammeroper, mit dem Rungholt Ensemble. Die Premiere ist am 13. Juni 2025, 19.30 Uhr Veranstaltungszeit und -ort: Fr 13. Juni, Sa 14. Juni, Fr 20. Juni, Sa 21. Juni, jeweils um 19.30 Uhr sowie So 22. Juni 19 Uhr; Allee Theater, Max-Brauer-Allee 76, 22765 Hamburg Informationen und Tickets: […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) (scadenza: 16.05.2025, ore 14.00)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di collaborazioni e programmi di ricerca comuni. A chi si rivolge Ricercatori, docenti, […]
Leggi di più