Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri.
Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di collaborazioni e programmi di ricerca comuni.
A chi si rivolge
Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali:
- italiani e stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca;
- stranieri e italiani residenti all’estero invitati presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca;
Come chiedere il contributo
Gli interessati, sia italiani che stranieri, possono inviare la domanda via email, utilizzando il >>>modulo allegato, all’Istituto Italiano di Cultura competente per territorio. La domanda deve essere corredata dalla documentazione richiesta, indicata nell’allegato.
I contributi saranno erogati a seguito della valutazione effettuata dalle Sedi estere e dagli uffici centrali competenti, in base ai seguenti criteri:
- curriculum del richiedente;
- possibili ricadute di medio e lungo termine della missione in termini di sviluppo di progetti culturali o scientifici e partenariati fra istituzioni italiane e straniere;
- prestigio delle istituzioni culturali coinvolte;
- principio di rotazione fra i beneficiari dei contributi;
- conformità della missione alle priorità geografiche e tematiche individuate dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale;
- esistenza di un programma esecutivo di cooperazione culturale in vigore fra l’Italia e il Paese di residenza del richiedente (nel caso di beneficiario straniero) o con il Paese di destinazione del richiedente (nel caso di beneficiario italiano).
Informazioni e scadenze
Le richieste vengono esaminate in ordine di arrivo, tenendo conto delle risorse disponibili. I moduli per presentare domanda di contributo sono disponibili >>>QUI. Le missioni dovranno concludersi entro e non oltre il 15 novembre 2025, data limite in cui i candidati dovranno trasmettere la documentazione.
Il pagamento del contributo avverrà a missione ultimata previa consegna della documentazione necessaria.
Per ogni dubbio o chiarimento scrivere a: iicamburgo@esteri.it