#bambini #Scrittori_inBiblioteca
Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti
Data e luogo dell‘evento: martedì 21 marzo 2023, ore 15:30-16:30 per bambini di età 3-6 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 6-9 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età.
Ingresso libero – Si prega di prenotare tramite >>>il portale EVENTBRITE.
Il prossimo appuntamento: martedì 4 aprile 2023 (agli stessi orari)
Una volta al mese la nostra valigia piena di storie vi aspetta all’Istituto di Cultura di Amburgo per un meraviglioso viaggio sulle ali della fantasia e fra le pagine di splendidi albi illustrati. Ammireremo le prodezze di Hogard, draghetto tutto cuore, aiuteremo il pericolosissimo coccodrillo Hugo a trovare nuovi amici, scopriremo insieme a voi cosa possa mai farci un Rinofante sul tetto, andremo alla ricerca del meraviglioso Cicciapelliccia e viaggeremo fra gli splendidi paesaggi di Bimba Landmann alla scoperta degli amici immaginari! Sogneremo con le più belle storie di Gianni Rodari, Beatrice Alemagna e di tanti altri autori, sapientemente illustrate da Alessandro Sanna, Marianna Balducci e altri grandi illustratori per bambini e ragazzi del panorama italiano contemporaneo.
Attraverso una selezione di albi illustrati proponiamo letture animate a due voci, con Kamishibai e altre tecniche: storie in italiano avventurose, tenere, divertenti, esilaranti. Sarà un’occasione per incontrare nuovi amici fra le pagine dei libri e sul nostro tappetone, e per trovare storie che ci accomunano. Storie per ridere a crepapelle, storie per sognare ad occhi aperti e storie per crescere forti e sicuri.
Silvia Ferioli è architetta viaggiatrice con la passione della fotografia di viaggio e della lettura. Divisa tra Milano e Amburgo, dalla nascita del suo bimbo ha viaggiato insieme a lui e a tanti piccoli italo-amburghesi sulle pagine degli albi illustrati più disparati, alla ricerca di storie sempre nuove. Ha frequentato corsi di lettura ad alta voce dedicati a gruppi di lettura per l’infanzia e dal 2012 è attiva nella promozione alla lettura, inserendosi nel circuito amburghese di “Gedichte für Wichte” come conduttrice di un gruppo di lettura per bambini in lingua italiana. È una delle organizzatrici delle letture de “Il Circolino dei Folletti”.
Francesca Parenti è traduttrice e insegnante d’italiano, appassionata di illustrazione e letteratura per l’infanzia. Grazie ai suoi figli ha scoperto la lettura ad alta voce e quel magico legame che si crea tra lettore e piccolo ascoltatore. Si è formata con corsi e workshop sui temi del libro per l’infanzia e della lettura ad alta voce, iniziando a dedicarsi ad attività legate alla promozione della lettura e del bilinguismo. È stata fondatrice e organizzatrice del gruppo “L’Arca dei Cuccioli”.