Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

opera e cinema in musica

s-Bel-Canto-2

#Musica_inIIC
Concerto del Bel Canto Ensemble – Ivan Nardelli (flauto), Fabrizio Luchetta (clarinetto), Massimo Celiberto (corno), Alessandro Vuono (pianoforte)
Data e luogo dell’evento: sabato 1° febbraio 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L’ingresso al concerto è libero. Al momento, tutti i biglietti per il concerto sono esauriti.

Centinaia di concerti e tanti repertori diversi acclamati da decine di migliaia di persone di culture, lingue e religioni diverse e da centinaia di importanti personalità della politica, dell’economia e della cultura in quattro continenti, in 31 Paesi e 67 città (Italia esclusa) in poco più di un decennio: è questo il biglietto da visita del Progetto Bel Canto e del Bel Canto Ensemble, il gruppo cameristico italiano con il maggior numero di esecuzioni nel mondo e una delle formazioni cameristiche italiane più attive sulla scena concertistica internazionale. È difficile riassumere in poche righe il successo che il Bel Canto Ensemble riscuote a livello internazionale nelle varie formazioni operistiche e strumentali di duo, trio e quartetto.
L’ensemble si è avvalso di collaborazioni con numerosi artisti italiani e internazionali, così come numerosi sono i contributi delle emittenti radiotelevisive, delle riviste e dei quotidiani nazionali stranieri che hanno riportato i consensi di pubblico e critica verso questa formula originale di concerto e verso un progetto italiano unico al mondo.
Vincitore dei concorsi internazionali di Mosca (International Music Moscow Competition), Parigi (International Competition and Festival of Music and Arts “Les Étoils de Paris”), Odessa (Universe of Arts International Music Competition), Oradea (The Sound of Music International Competition), Belgrado (World Open Music International Competition) e Tallinn (Music and Stars Awards), l’ensemble è stato onorato dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana.

Nel concerto di Amburgo, l’ensemble eseguirà un assaggio di brani tratti da diversi ambiti, dall’opera al cinema, presentando opere di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Nicola Piovani ed Ennio Morricone.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo