Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La fine dell’ordine liberale? L’UE alla luce dei cambiamenti geopolitici

Prof. Emanuele Parsi (©wikimedia cc Niccolò Caranti)/ Prof. Funda Tekin

Conferenza con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi e Prof. Funda Tekin; moderazione a cura di Dr. Elisabeth Winter (in tedesco e in italiano con traduzione in tedesco a cura di Claudio Campagna)

Data e luogo dell’evento: mercoledì 18 giugno, ore 18; Helmut Schmidt Forum, Kattrepel 10, 20095 Hamburg

Ingresso libero, si prega di segnalare la propria partecipazione all’evento via e-mail al seguente link >>>PRENOTA QUI

Inserita in un ordine mondiale liberale, l’Unione Europea ha promesso un sistema basato su regole e istituzioni internazionali che avrebbero garantito pace e prosperità in Europa. La fiducia in questo ordine economico e di pace “occidentale” è stata recentemente gravemente danneggiata dalla dipendenza dalla Cina, rivale di questo sistema, durante la pandemia e la guerra in Ucraina. Tuttavia la perdita di fiducia è iniziata molto prima, al più tardi dopo la crisi finanziaria del 2008, quando le disuguaglianze sociali all’interno degli Stati membri dell’UE sono diventate sempre più evidenti – e l’Unione Europea faticava a trovare le giuste risposte. Alla luce della crescente forza delle voci populiste e autoritarie di destra sia all’interno dell’UE che a livello internazionale, l’idea di una cooperazione internazionale pacifica nel quadro di un ordine liberale e basato su regole sembra sempre più lontana dalla realtà. Al contrario, il nazionalismo politico ed economico e i conflitti militari sempre più frequenti dominano gli eventi internazionali.

Durante questo incontro vogliamo chiederci perché l’idea di una comunità europea sia stata messa sempre più sotto pressione nonostante i suoi risultati politici, economici e sociali. In che misura dobbiamo ripensare le nostre teorie sulla globalizzazione e l’interazione tra economia e politica? Quanto resiste l’idea originaria di un’UE libera e aperta di fronte all’intensificarsi dei conflitti intraeuropei e internazionali?

  • Organizzato da: Bundeskanzler Helmut Schmidt Stiftung
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo