#Scrittori_inBiblioteca
Presentazione del libro e dibattito con la scrittrice Alessandra Carati e i rappresentanti della casa editrice Mondadori. Moderazione e traduzione in tedesco a cura di Francesca Bravi
Data e luogo dell’evento: venerdì 27 maggio 2022, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura Amburgo
L’ingresso è gratuito, è richiesta la registrazione via email a events@iic-hamburg.de. Si prega di indossare una mascherina FFP2 durante la permanenza in Istituto.
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore, raggiunge il confine con l’Italia, dove incontra suo padre. Insieme arrivano a Milano. Con il passare dei giorni, Aida cerca di trovare la sua strada nel suo nuovo universo. Crescere è difficile ovunque, e lei deve improvvisamente cavarsela da sola, perché il trasferimento forzato ha messo sottosopra anche la realtà dei suoi genitori. Nemmeno l’arrivo del suo fratellino Ibro riesce a sistemare le cose: La sua vita è sempre altrove – un altrove che la guerra ha ormai cancellato. Sotto una valanga di nostalgia, la sua famiglia si consuma, alcuni schiacciati dalla rabbia, altri dal peso di segreti insopportabili, altri ancora sentendosi ostaggio di un male inafferrabile. Aida si rende presto conto che deve crearsi un nuovo orizzonte per sopravvivere, anche se questo significa tagliare le sue radici.
Alessandra Carati vive a Milano. “E poi saremo salvi” è il suo primo romanzo. Insieme a due rappresentanti della sua casa editrice (Mondadori), ha rappresentato l’Italia al Festival europeo del romanzo d’esordio di Kiel (26-29 maggio 2022). Il suo romanzo d’esordio è tra i dodici finalisti del “Premio Strega”, edizione 2022.
Organizzato in collaborazione con la casa editrice Mondadori.