Rinascimento visto da Sud
#materawoche #matera2019 Colloquio sulla mostra “Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500” (in italiano con traduzione simultanea in tedesco), nell’ambito della rassegna #materawoche dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ne discutono il prof. Pierluigi Leone de Castris, curatore della mostra, e Nicoletta Di Blasi, direttore dell’Istituto Italiano di Amburgo. […]
Leggi di più“Matera, madre nascosta ” (2019) di Alessandro Soetje.
#MATERAWOCHE #cinemaitaliano Proiezione del documentario in lingua tedesca (52 min.), alla presenza del regista Alessandro Soetje e del produttore Alessandro Melazzini (Alpenway), nell’ambito della rassegna #MATERAWOCHE dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Data e luogo dell’evento: martedì 12 novembre 2019, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero. Si prega di prenotare via […]
Leggi di piùOur days of gold: mostra prolungata fino al 15 marzo
#ourdaysofgold Apertura della mostra con fotografie di Assunta Ruocco, in presenza dell’artista e del curatore Dan T Wheeler. La storica dell’arte e giornalista Veronika Schöne condurrà un’intervista con la fotografa e il curatore (in inglese) Data e luogo della vernissage: venerdì 8 novembre 2019, ore 19, Istituto Italiano di Cultura Amburgo. Ingresso libero – per […]
Leggi di piùLa Basilicata, Matera e Adriano Olivetti
#materawoche #matera2019 Lezione Olivettiana con Eliana Di Caro e Pippo Ciorra, in italiano con traduzione simultanea. Data e luogo dell’evento: giovedì 7 novembre 2019, ore 19, Istituto Italiano di Cultura La Fondazione Adriano Olivetti e la Fondazione MAXXI promuovono in collaborazione con l’IIC di Amburgo un ciclo di Lezioni per la scoperta e l’approfondimento dell’esperienza […]
Leggi di piùCaffè Letterario: “Quella metà di noi” di Paola Cereda e “Città irreale” di Cristina Marconi
#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sui romanzi “Quella metà di noi” di Paola Cereda (2019) e “Città irreale” di Cristina Marconi (2019), finalisti nella dozzina del Premio Strega 2019. Data e luogo dell’evento: martedì, 5 novembre 2019, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ingresso libero. Si prega di prenotare via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure […]
Leggi di piùSuono Italiano: Tiziano Palladino
#MusicainIIC Concerto del mandolinista Tiziano Palladino. Data e luogo dell’evento: martedì 29 ottobre 2019, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ingresso libero – Si prega di prenotare via email all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure direttamente sul nostro sito. Concerto interamente dedicato alla musica per mandolino, eseguito dal giovane ma già affermato musicista Tiziano Palladino, particolarmente […]
Leggi di piùPasticcio di fiabe – Die Märchenpastete
#bambini #teatroIIC Spettacolo teatrale per bambini e famiglie in lingua italiana con interventi in tedesco, scritto e diretto da Marina Siena Data e luogo dell’evento: domenica 27 ottobre 2019, ore 16.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. L’evento rientra nella programmazione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Ingresso libero –si prega […]
Leggi di piùGuarda che Luna! Viaggio immaginifico verso la Luna
#scienzainIIC Doppia conferenza in italiano con traduzione simultanea in tedesco della dott.ssa Marcella Marconi e del dott. Mauro Gargano, in occasione dei 50 anni dall’allunaggio. Data e luogo dell’evento: giovedì 24 ottobre 2019, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero –si prega di prenotare via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure direttamente sul nostro […]
Leggi di piùDon Giovanni – “L’opera delle opere” (E.T.A. Hoffmann)
#SoloOperaHH Conferenza di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica presso l’Opera di Amburgo), con esempi video e audio, nell’ambito della rassegna “SoloOpera” (in tedesco). L’evento rientra nella programmazione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Data e luogo dell’evento: mercoledì 23 ottobre 2019, ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura Amburgo. […]
Leggi di piùSantiago, Italia (2018) di Nanni Moretti
#cinemaitaliano Proiezione del documentario (80 min.) in italiano con i sottotitoli in inglese, nell’ambito dell’Autunno Latino-americano. Data e luogo dell’evento: 22 ottobre 2019 ore 19:30, 3001 Kino, Schanzenstraße 75, 20357 Hamburg Dopo il colpo di stato in Cile e il clima di terrore instaurato dalla dittatura militare di Pinochet, l’Ambasciata italiana a Santiago diventa un […]
Leggi di più