#CaffèletterarioHH
Incontro letterario italo-tedesco sul libro “Canto per Europa” di Paolo Rumiz
Data e luogo dell‘evento: martedì 28 febbraio 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite.
Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2).
Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? L’Istituto Italiano di Cultura, insieme a lettori appassionati, italiani e tedeschi, ha ripreso gli appuntamenti del Caffè Letterario. In un primo incontro a gennaio sono stati scelti due libri per il primo quadrimestre:
Paolo Rumiz, “Canto per Europa”, Feltrinelli, 2021, p. 253.
Marco Lupo, “Hamburg. La sabbia del tempo scomparso”, il Saggiatore, 2018, p. 239.
Il primo libro che leggeremo sarà “Canto per Europa”, in vista dell’incontro con l’autore previsto per il 12 maggio 2023, nell’ambito delle attività dell’Europa Woche. Proponiamo di leggere per l’incontro del 28 febbraio i primi capitoli fino al “Libro dell’insonnia” compreso, cioè fino a pagina 115.
La biblioteca dell’IIC di Amburgo dispone di una copia di “Canto per Europa” per il prestito ai soci dell’Istituto.
Per chi stesse avendo difficoltà a procurarsi il libro in tempi rapidi, suggeriamo di provare ad ordinarlo ad uno dei seguenti link:
Canto per Europa di Paolo Rumiz – ITALLIBRI
Canto per Europa – Paolo Rumiz – Libro – Feltrinelli – I narratori | IBS
L’edizione in lingua tedesca del libro sarà pubblicata il 21 aprile con il titolo “Europa, ein Gesang”.