Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La mafia uccide solo d‘estate (2013) di Pif

#SettimanaDellaLingua #pif_iltestimone #missingfilms

Proiezione del film (90 min.) in lingua italiana con i sottotitoli in tedesco, nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo.

Data e luogo dell’evento: lunedì, 23 ottobre 2017, ore 19, Abaton Kino, Allende-Platz 3, 20146 Hamburg.

Palermo 1970: Nel giorno in cui il famoso mafioso Vito Ciancimino viene eletto sindaco, nasce Arturo. Questa coincidenza avrà molte più conseguenze per la vita di Arturo di quanto inizialmente si pensasse. L‘adolescente cresce infatti con due ossessioni: l’amore non corrisposto per la sua vicina di banco Flora, che adora dai tempi delle elementari, e il rapporto spaventoso tra la sua città natale e la mafia. L‘ossessione per la mafia lo isola sempre più dal suo ambiente, anche da Flora, finché gli eventi, purtroppo, non gli danno ragione.

Raccontato con gli occhi di un ragazzino, con un mix irresistibile di ironia e amara commedia tragicomica, il film rende omaggio a tutti coloro che, tra il 1970 e il 1990, hanno perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata in Sicilia.

Così il “Fatto Quotidiano” sul film: „Pierfrancesco Diliberto […] ha osato qualcosa che nessuno prima di lui era riuscito a fare: girare un film divertente sulla mafia rendendola ridicola.“ Il regista Pierfrancesco Diliberto è stato premiato con numerose nomination e premi per il suo coraggio e il suo umore e, nel 2014, ha ricevuto il premio di miglior commedia agli oscar europei.

Organizzato in collaborazione con la società di distribuzione missingFILMs di Berlino e il cinema Abaton di Amburgo

 

  • Organizzato da: IIC Hamburg
  • In collaborazione con: missingFilms, Abaton Kino