#Cinemaitaliano #EuropäischeFilmtage
Streaming (86 min.) in italiano con sottotitoli in inglese il 19 novembre dalle 19:00 alle 23:00, con la partecipazione in diretta della regista Nunzia De Stefano.
Il numero di posti a sedere nella nostra “sala cinema” virtuale è limitato! È possibile registrarsi dal 9 novembre tramite questo >>>link Eventbrite (il film può essere visto solo in Germania!): le prime 140 persone registrate riceveranno, in seguito, il proprio “biglietto” gratuito per l’accesso alla sala virtuale via e-mail a partire dalle 16.00 del giorno della proiezione.
L’intervista con la regista Nunzia De Stefano si terrà il 19 novembre alle ore 19.15 sulla piattaforma “Zoom”, con la possibilità per il pubblico di porre domande nel corso dell'”incontro” con la regista (è necessario installare il software Zoom sul proprio dispositivo). Francesca Bravi modererà e interpreterà l’intervista. Potete accedere cliccando a questo >>>LINK zoom
Nel 2018 i quattro istituti europei di cultura di Amburgo – Instituto Cervantes, Istituto Italiano di Cultura, Goethe-Institut e Institut Français – hanno organizzato per la prima volta le “Giornate del Cinema Europeo”, una settimana di rassegna cinematografica che vanta la partecipazione di film di registi/e contemporanei provenienti dai quattro Paesi.
La terza edizione del Festival del Cinema Europeo era stata organizzata per novembre 2020, ma purtroppo non si svolgerà, come previsto, a causa della chiusura delle sale cinematografiche. Il Festival del Cinema Europeo di Amburgo è stato rinviato alla primavera del 2021 – quattro imperdibili film provenienti da Italia, Germania, Francia e Spagna!
Come “antipasto”, il prossimo 19 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo trasmetterà in streaming il film “Nevia” in qualità di contributo italiano alle Giornate del Cinema.
“Nevia”, regia di Nunzia De Stefano
Italia · 2019 · 86′, con: Virginia Apicella, Pietra Montecorvino, Rosi Franzese, Pietro Ragusa, Franca Abategiovanni, Simone Borelli e Gianfranco Gallo
Nevia ha 17 anni e vive nella periferia di Napoli con la sua amata sorellina Enza, la zia Lucia la loro nonna Nanà. È un’adolescente testarda, determinata ad ottenere dalla vita molto più di quanto il destino abbia pianificato per lei, ma è difficile essere una ragazza in un posto dove solo gli uomini possono stabilire le regole e apparentemente non ci sono vie d’uscita, se non far quadrare i conti con piccoli lavori illegali. Finché un giorno arriva in città un circo che cambia tutto nella vita di Nevia dandole nuove speranze…
Trailer del film:
Video-saluto della regista:
Dopo questo primo appuntamento con il film “Nevia”,la rassegna organizzata da EUNIC Hamburg – associazione degli istituti culturali europei della città anseatica (Instituto Cervantes, Istituto Italiano di Cultura, Institut français e Goethe-Institut) che da diversi anni sviluppa progetti culturali comuni – vi aspetta con la prossima edizione degli Europäische Filmtage (Giornate del cinema europeo) nell’ aprile 2021.