L’associazione ID presenta una selezione di cortometraggi d’animazione italiani d’autore curata da Andrea Martignoni sound designer Bolognese, storico del cinema d’animazione e grande estimatore dell’animazione contemporanea. L’evento si svolge sabato 27 maggio alle ore 19 presso la sede di ID e.V. – Hospitalstrasse 111 Haus 7 – 22767 Amburgo.
Andrea Martignoni è una delle più attive personalità nel lavoro di divulgazione del nostro cinema nel mondo e nella sonorizzazione dei corti d’autore. Alla fine degli anni ottanta crea insieme ad altri artisti del DAMS di Bologna un collettivo, Laboratorio di Musica e Immagine, composto di giovani musicisti, che per nove anni si occupa della sonorizzazione dal vivo di cortometraggi e mediometraggi sperimentali o del periodo prima del sonoro.
L’artista bolognese ha composto colonne sonore per i cortometraggi di Blu e Michele Bernardi, creato suoni sperimentali per Pierre Herbèrt e realizzato diversi live performativi. E’ uno degli esponenti dell’Associazione OTTOmani che realizza workshop d’animazione per bambini e adulti, la prima in Italia nel suo genere.
Andrea è stato docente di storia del cinema d’animazione presso il Master d’Animazione dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e viene costantemente chiamato a presenziare in giurie di vari festival internazionali di Cinema d’Animazione.
Dal 2010 cura, insieme a Paola Bristot, le raccolte di cortometraggi contemporanei ANIMAZIONI 1, ANIMAZIONI 2 ANIMAZIONI 3 e ANIMAZIONI 4 prodotto dalle associazioni OTTOmani e Vivacomix, unendo le opere più significative di animatori italiani degli ultimi vent’anni.