Conferenza (in italiano con traduzione simultanea in tedesco) a cura della prof.ssa Antonella Sorace
Data e luogo dell’evento: giovedì 7 novembre 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>Investition_Zweisprachigkeit.eventbrite.de
ll bilinguismo in tutte le lingue, indipendentemente dal prestigio economico e diffusione, è un’opportunità per dare a bambini e adulti una serie di benefici sociali, linguistici e cognitivi. Tuttavia il bilinguismo, e l’apprendimento delle lingue in generale, sono spesso apprezzati solo se comportano lingue ‘utili’, ovvero a larga diffusione internazionale o con valore politico o economico: questo generalmente esclude molte lingue minoritarie, sia indigene che immigrate. Nella prima parte della conferenza Antonella Sorace illustrerà alcuni vantaggi del bilinguismo dal punto di vista della ricerca scientifica, presentando anche recenti dati sul bilinguismo nelle lingue minoritarie. Nella seconda parte dimostrerà come diffondere una corretta informazione sul bilinguismo contribuisce a valorizzare e mantenere la diversità linguistica come risorsa importante per gli individui e per la società.