Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITalYa. Concerto del Duo Delilah Gutman – Refael Negri

s-Duo-Gutman-Negri_crediti-Joseph-Dalton

#giornodellamemoria

Concerto “ITalYa” del Duo Delilah Gutman e Refael Negri, canto e violino, in occasione del “Giorno della memoria“.

Data e luogo dell‘evento: mercoledì 24 gennaio 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo

L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite.

“ITalYa – Canti ebraici dall’antichità ad oggi, dal Medioriente all’Occidente. Un viaggio identitario attraverso la lingua: dall’ebraico al giudeo-spagnolo, dal tedesco all’italiano e allo yiddish”

La compositrice, pianista e cantante Delilah Gutman e il violinista Refael Negri ci faranno immergere nella tradizione musicale ebraica, con un ampio e variegato programma che spazia da brani per il solo violino a canti in diverse lingue, tra cui l’italiano e il tedesco.

Il concerto “ITalYa” vuole presentare l’Italia come culla della comunità ebraica più antica in Europa. Il percorso tracciato dai brani proposti narra anche di questa radice che fa del nostro Paese un’“Isola della rugiada divina” – la traduzione in ebraico di I Tal Ya –, una terra dove le culture si sono da sempre incontrate, scontrate e integrate, originando talvolta miti e nuovi repertori musicali.

Vi invitiamo dunque ad intraprendere insieme questo viaggio nella tradizione musicale ebraica:

“(…) Sin dalle prime note avvertiamo il profondo misticismo degli inni religiosi, i piyyutim – nati in Palestina a partire dal VI secolo – che la voce di Delilah Gutman evoca con forza dal passato; siamo trasportati con levità dentro il mondo delle melodie sefardite, ancora vibranti d’amore e di nostalgia per l’amata Spagna; percepiamo il tormento e lo struggimento che affiorano dalle note e dalle parole dei canti yiddish, molti dei quali composti durante il nazismo. E, infine, ritroviamo intatte le emozioni che hanno animato le voci delle nostre antiche ave, le stesse che avvertiamo nella voce di Delilah Gutman che, insieme al suono del violino di Raffaello Negri, le trasmette nuovamente con tanta intensità. La tradizione continua… “. (Liliana Treves Alcalay)

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
  • In collaborazione con: CIDIM