Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Jazz in Istituto: Luigi Grasso (sassofono) e Florian Weber (pianoforte)

s-Collage-Grasso-Weber-mit-credits

#MusicainIIC  

Concerto di jazz nell’ambito della Fête de la musique 2024

Orario e luogo dell’evento: venerdì 21 giugno 2024, ore 19.00; Istituto Italiano di Cultura Amburgo

Ingresso libero, registrarsi tramite >>>Duo_Grasso_Weber.eventbrite.de

Riconosciuti come due dei più talentuosi musicisti jazz contemporanei, Luigi Grasso e Florian Weber sono noti per la loro capacità di reinterpretare il repertorio jazz in modo innovativo. Il loro profondo legame con la musica, unito alla loro straordinaria tecnica e sensibilità artistica, li rende figure di spicco nel panorama musicale internazionale. Luigi Grasso viene accompagnato da Florian Weber al pianoforte, uno spirito a lui affine che naviga abilmente tra ritmo, armonia e melodia. Ogni brano diventa così un’opportunità per esplorare nuove frontiere del mondo del jazz, unendo passato e presente in una straordinaria occasione di creatività musicale.

Il sassofonista baritono Luigi Grasso è membro stabile della NDR Bigband da 5 anni. È nato in Italia nel 1986 ed è cresciuto in un piccolo paese tra le montagne della Campania. Ha iniziato a suonare il sassofono all’età di cinque anni e ha pubblicato il suo primo album a tredici. In seguito, ha studiato composizione al conservatorio di Bologna e, dopo il diploma, ha vissuto per diversi anni a Parigi, dove ha insegnato al conservatorio. Oltre a progetti propri come il “Luigi Grasso Quartet” e “The Greenwich Session”, ha registrato numerosi album con artisti internazionali e ha lavorato come direttore musicale per la cantante China Moses.

Il pianista jazz Florian Weber, nato nel 1977, è cresciuto a Detmold e ha vissuto a New York per diversi anni. Ha studiato musica a Detmold e Colonia ed ha ottenuto una borsa di studio alla Berklee School di Boston. Ha lavorato per molti anni a stretto contatto con il sassofonista Lee Konitz e il trombettista Markus Stockhausen. Ha suonato, tra gli altri, con Tomasz Stańko, Pat Metheny, Albert Mangelsdorff e Michael Brecker. Florian Weber è stato insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Steinway al concorso per pianoforte del Montreux Jazz Festival, il 1° Premio al Monaco Jazz Competition, l’ECHO Jazz nella categoria “Miglior Pianista Nazionale” e, nel 2020, il Premio Belmont per la Musica Contemporanea, assegnato per la prima volta in assoluto a un musicista jazz. Dall’agosto 2021 è membro permanente della NDR Bigband.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo