Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia al Reeperbahn Festival

s-Symbolbild-RockPopKonzert

„Play with us”: Showcase con RYF (Bronson Recordings), Gaia Banfi (Trovarobato), James Jonathan Clancy (Maple Death Records) und Korobu (Locomotiv Records)

Data e luogo dell‘evento: giovedì 18 settembre 2025, ore 18; Sommersalon im Klubhaus St. Pauli, Spielbudenplatz 22, 20359 Hamburg

Entrata: solo con il Festivalticket (valido per >>> 1, 2, 3 o 4 giorni)

La musica emiliano-romagnola sbarca nel cuore pulsante di Amburgo con PLAY WITH US – Sounds From Emilia-Romagna, lo showcase che giovedì 18 settembre porterà sul palco del Sommer Salon, nell’ambito di Reeperbahn Festival 2025, il meglio della scena indipendente regionale.

Promosso da ATER Fondazione ed Emilia-Romagna Music Commission, l’evento accende i riflettori su quattro progetti che raccontano, ciascuno a modo suo, la vitalità di una terra da sempre crocevia di suoni, idee e sperimentazioni: dai riff psichedelici rétro-futuristi dei Korobu (Locomotiv Records) all’art pop raffinato di Gaia Banfi (Trovarobato), passando per il folk siderale di James Jonathan Clancy (Maple Death Records) e l’energia electro-punk di R.Y.F. (Bronson Recordings).

Un mosaico di generi che restituisce tutta la ricchezza di un territorio dove la musica non è solo tradizione – dalle bande comunali ai Conservatori – ma anche continua fucina di nuove identità sonore. Non a caso, dietro questi nomi si muove un tessuto di etichette indipendenti che resistono ai colossi discografici puntando su qualità, ricerca e radicamento culturale.

Lo showcase di Amburgo è realizzato da Emilia-Romagna Music Export – l’iniziativa di internazionalizzazione della scena musicale regionale, promossa da Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.

  • Organizzato da: Ater Fondazione, Emilia Romagna Music Commission e Reeperbahn-Festival
  • In collaborazione con: IIC Amburgo