Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Literatursommer SH 2024: Italia

Symbolbild-Literatursommer-SH-It

Apertura ufficiale del Literatursommer Schleswig-Holstein con Giulia Caminito e inaugurazione della mostra “Italienische Schriftsteller*innen und ihre Schreibtische”.

Orario e luogo dell’evento: lunedì 8 luglio 2024, ore 19.00; IB:SH, Zur Helling 5-6, Kiel

L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati, è richiesta l’iscrizione entro il 1° luglio presso la Literaturhaus SH, T 0431/5796840, programm@literaturhaus-sh.de.

La scrittrice Giulia Caminito sarà ospite dell’inaugurazione del Literatursommer e leggerà estratti del suo romanzo “L’acqua del lago non è mai dolce”. La moderazione dell’incontro con l’autrice sarà a cura di Francesca Bravi, Katrin Schlomm leggerà dei brani dall’edizione tedesca del romanzo. Sono previsti i saluti istituzionali del Ministro Karin Prien, di Hauke Petersen (Vice Commissario di Stato per la formazione politica), di Erk Westermann-Lammers (IB.SH), di Uwe Döring (Europa-Union SH) e di Martin Lätzel (Literaturhaus SH) e una conferenza di Francesca Bravi (Università di Kiel). Musica di DUOloncello.

La sera stessa verrà inoltre inaugurata la mostra “Italienische Schriftsteller*innen und ihre Schreibtische” presso la Literaturhaus Schleswig-Holstein. La mostra fotografica raffigura una serie di autori italiani nel loro ambiente di lavoro. La letteratura è fatta per essere letta; cosa cerchiamo noi lettori nelle case degli scrittori? Si tratta di voyeurismo? Con i ritratti di Carmen Pellegrino, Fernanda Pivano, Susanna Tamaro e Nadia Terranova nei loro diversi spazi di scrittura: a casa, nei caffè o in treno. I fotografi sono Luca Nizzoli Toetti e Ale Di Blasio.

La mostra rimarrà aperta fino alla fine d’agosto ai seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9 – 13, inoltre di martedì e giovedì ore 14 – 17 .

Dal 1996, la Literaturhaus Schleswig-Holstein organizza la “Literatursommer”, una  serie di eventi  che prevede la collaborazione di oltre 20 partner locali dello Stato federale. Ogni anno la rassegna è dedicata ad un Paese diverso. L’obiettivo del progetto è quello di mostrare la lingua, la cultura e lo stile di vita del Paese ospite con l’impiego della letteratura. Quest’anno la “Literatursommer” si terrà dall’8 luglio al 9 agosto ed è dedicata alla letteratura italiana. Il Paese sarà approcciato da diversi punti di vista attraverso opere contemporanee (ulteriori informazioni sul Festival: >>>Literatursommer SH 2024).

Vi aspettano un festival letterario e una mostra fotografica, letture multimediali, sceniche e classiche, discussioni con gli autori e >>>proiezioni di film letterari in varie località dello Schleswig-Holstein! Gli autori invitati sono >>>Giulia Caminito, >>>Maddalena Fingerle, >>>Germana Fabiano, >>>Teresa Ciabatti , >>>Vincenzo Latronico ed >>>Eric Pfeil.

La partecipazione italiana al Festival Literatursommer Schleswig-Holstein si inserisce nelle attività che la rete degli Istituti di Cultura italiani in Germania, sotto il coordinamento dell’Ambasciata a Berlino e in collaborazione con AIE, realizza in occasione della partecipazione dell’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte in qualità di “Ospite d’onore”. È un viaggio letterario, intitolato “Destinazione Francoforte”, intrapreso da scrittori e scrittrici italiani nei molteplici luoghi che costituiscono la Germania, grandi metropoli e piccole città, festival letterari e incontri d’autore.

  • Organizzato da: Literaturhaus Schleswig-Holstein
  • In collaborazione con: IB.SH, Europa-Union SH