#musica_inIIC
Recital con il chitarrista Andrea De Vitis
Data e luogo dell‘evento: mercoledì 22 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite.
Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2).
Andrea De Vitis (1985) è considerato a livello mondiale uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione. La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi come solista in prestigiose sale da concerto con grande successo di pubblico e critica. Collabora con orchestre importanti quali Aukso Kameralna (Polonia), Anima musicae (Ungheria), San Pietroburgo Capella State Orchestra (Russia), Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia, Orchestra Internazionale di Roma. Ha vinto 40 premi in prestigiosi concorsi internazionali. E’ molto richiesto come docente nell’ambito di prestigiosi festival musicali; inoltre è spesso invitato a tenere masterclasses e seminari nei Conservatori italiani. Dal 2013 svolge attività didattica presso i Conservatori italiani (Potenza, Bologna, Vibo Valentia).
Molto intenso è il suo impegno discografico, accolto da numerose riviste internazionali con entusiastiche recensioni; inoltre 3 suoi album hanno ricevuto il premio “chitarra d’oro per il miglior cd” al prestigioso Convegno internazionale della chitarra (Alessandria 2016 e Milano 2019). Compositori quali N. Jappelli, M. De Biasi, M. Ramelli ed altri gli hanno dedicato delle composizioni per chitarra sola. De Vitis è molto attivo anche nel campo della trascrizione per chitarra: ha pubblicato le sue versioni di numerosi brani.
Per il recital ad Amburgo Andrea De Vitis ha scelto delle composizioni di Alexandre Tansman, Heitor Villa-Lobos, Mario Castelnuovo-Tedesco e Johann Sebastian Bach.