Presentazione del romanzo “Sembrava bellezza” di Teresa Ciabatti, nell’ambito del festival “Literatursommer Schleswig-Holstein”. L’autrice purtroppo ha dovuto disdire la sua partecipazione al festival, ma la presentazione del suo romanzo si svolgerà lo stesso.
Moderazione: Francesca Bravi. Lettura dei brani del testo in tedesco a cura di Jule Nero.
Orario e luogo dell’evento: martedì 30 luglio 2024, ore 19.00; Lübeck / St. Petri, Petrikirchhof 1 | Ingresso: 12,– / 8,– | Organizzatore: St. Petri Kuratorium
Altre presentazioni del romanzo di Teresa Ciabatti:
Mercoledì, 31. Luglio 2024, ore 19.00; Dersau / Dorfgemeinschaftshaus, Redderberg 7a | Ingresso: 10,– / AK 12,– | Prenotazione anticipata: Buchhandlung Schneider Plön, Schmidt`s Augenblick Ascheberg, NUNATAK Dersau
Giovedì, 1. Agosto 2024, ore 18.00; Rendsburg / AbfüllBar, Schiffbrückenplatz 17 | Ingresso: 11,– / 7,70 | AK 12,– / 8,50 | Prenotazione anticipata: Coburg’sche Buchhandlung, Buchhandlung Liesegang, Buchhandlung Goeser und das Nordkolleg | Organizzatore: Nordkolleg Rendsburg;
Venerdì, 2. Agosto 2024, ore 19.00 ; Schleswig / Stadtbücherei, Moltkestr. 1 | Ingresso: 10,– | Prenotazione anticipata: Stadtbücherei Schleswig
Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po’ di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma, la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent’anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia – dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate -, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un’eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori.
Teresa Ciabatti, nata e cresciuta a Orbetello nel 1972, ha studiato letteratura moderna a Roma. Oggi è una delle più importanti autrici italiane del nostro tempo. Come sceneggiatrice è nota, tra gli altri, per il film cult “Tre metri sopra il cielo”, già premiato per la migliore sceneggiatura alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. È stata candidata al Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, con il romanzo “Gli anni belli” nel 2021, dopo aver già ottenuto il secondo posto con un suo romanzo nel 2017. Teresa Ciabatti vive a Roma.
Teresa Ciabatti, Die schönen Jahre; dtv 2023, tradotto da Christiane von Bechtolsheim
Orig. Sembrava bellezza; Mondadori 2022