Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Testimoni dei Testimoni

#giornodellamemoria  

Film documentario (in italiano con i sottotitoli in inglese), visionabile al seguente >>>link Vimeo: TESTIMONI DEI TESTIMONI: Ricordare e raccontare Auschwitz

Si avvicinano i cent’anni dalla Crisi del 1929, dalle leggi sulla sterilizzazione a fini eugenetici in Germania (1933), dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia (1938). Dopo circa quattro generazioni la trasmissione diretta dell’esperienza sarà definitivamente interrotta.

Il video, commovente ed esteticamente complesso, si basa sull’omonima mostra, inaugurata nel 2019 presso il prestigioso Palazzo delle Esposizioni di Roma, insieme a Studio Azzurro e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La mostra e il video basato su di essa si concentrano sull’esperienza di un gruppo di giovani durante il loro viaggio ad Auschwitz e sui loro incontri con testimoni sopravvissuti al campo di concentramento. Tornati dal viaggio della memoria, i giovani hanno espresso l’obiettivo di condividere le loro esperienze e di sensibilizzare il più possibile il pubblico agli orrori del campo di sterminio. Così nasce Generazione Testimoni che in collaborazione con Studio Azzurro ha elaborato un modo per mantenere viva la memoria dei testimoni e sviluppare nuovi formati narrativi attraverso i nuovi media e l’arte dell’installazione sperimentale. La mostra che ne risulta è composta da diverse isole d’installazioni, al centro delle quali si trovano le voci dei testimoni sopravvissuti e le testimonianze dei giovani, cioè dei “testimoni dei testimoni”. (testo: Agenzia Consolare Wolfsburg)

Idea: Generazione Testimoni
Realizzazione: Studio Azzurro
Progetto promosso da: Roma Capitale e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale