Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Una questione privata (2017) di Paolo e Vittorio Taviani

#cinemaitaliano

Proiezione del film (85 min., in italiano con i sottotitoli in tedesco), eventualmente con ospiti

Cast: Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellé, Giulio Beranek, Francesca Agostini

Data e luogo dell‘evento: venerdì 25 marzo 2022, ore 19, >>>Metropolis Kino, Kleine Theaterstraße 10, 20354 Hamburg

Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un’azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti.

Il film dei fratelli Taviani è tratto dal romanzo „Una questione privata“ di Beppe Fenoglio. Pubblicato postumo nel 1963, a due mesi dalla morte dell’autore, questo romanzo breve consegna ai lettori un’immagine intensa di quella che fu, per Fenoglio, la Resistenza partigiana. In occasione del centenario della nascita dello scrittore, il 1° marzo 1922, il Cinema Metropolis e l‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgoripropongono la visione del film del 2017 dei fratelli Taviani, che è anche l’ultima pellicola firmata da Vittorio Taviani che muore a pochi mesi dall’uscita del film.

Guarda il trailer:

 

 

Ulteriori informazioni sul film sul >>>sito del distributore KAIROS Film.

La >>>biblioteca dell’Istituto dispone di una copia del romanzo di Beppe Fenoglio. Per i >>>soci dell’Istituto, il prestito è gratuito.

 

  • Organizzato da: Metropolis Kino
  • In collaborazione con: IIC Amburgo