Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop: Realizzare un libro con carta trovata in giro

s-WS-Collettivo-libri-finti-clandestini

Workshop con un membro del Collettivo „Libri Finti Clandestini“ (in italiano e in tedesco) in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo

Data e luogo dell‘evento: venerdì 15 marzo 2024, dalle 17 alle 21; Istituto Italiano di Cultura Amburgo

La partecipazione al workshop è gratuita, il numero massimo di partecipanti è 15. È richiesta la registrazione vincolante entro l‘8 marzo tramite il portale Eventbrite: >>>>>>> Workshop_Buchdesign.eventbrite.de.

Il 14 marzo gli Istituti Italiani di Cultura celebrano la Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italia Design Day IDD, giunta alla sua ottava edizione con il tema “Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”. In occasione della presenza dell’Italia come Paese ospite alla Fiera del Libro di Francoforte, gli IIC in Germania dedicheranno questa giornata ad una delle eccellenze italiane nell’ambito del design: il design del libro.

Per fare un libro d’artista o un libro pop-up si intrecciano infatti tanti saperi, teorici e artigianali: grafica editoriale, progettazione, illustrazione, legatoria, stampa d’arte. Costruire un libro prevede dunque un sapere e una saper fare.

Il laboratorio “Realizzare un libro con carta trovata in giro” / “Create a book with scrap papers” sarà rivolto a chi, a partire dai dieci anni in su, voglia provare a costruire il proprio libro d’arte scoprendo le tecniche di impaginazione e rilegatura e tanti tipi diversi di carte e cartoni, guidato da un artista del collettivo Libri Finti Clandestini.

Attraverso il laboratorio proposto i partecipanti apprenderanno un metodo e una tecnica pratica su come realizzare un libro cartonato in tutte le sue parti basandosi sull’utilizzo di soli scarti cartacei.

In modo differente rispetto a un vero e proprio corso di legatoria, questa modalità è più incentrata sull’autoproduzione, ripetibile a basso costo senza aver bisogno di molti strumenti tecnici. Durante il laboratorio ai partecipanti verranno mostrate le modalità pratiche e le tecniche indicando la via migliore per la realizzazione: ognuno ci metterà del suo scegliendo forme, misure, elementi, colori… secondo i propri gusti ed esigenze.

Il 14 marzo 2024 si svolge in Istituto la presentazione di libri d’artista, tridimensionali, pop – up a cura del collettivo: >>>Design del libro: Libri Finti Clandestini

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
  • In collaborazione con: Libri Finti Clandestini