L’Italia al 34. Hamburg International Queer Film Festival
#HIGFF34 #cinemaitaliano Proiezione del film „Stranizza d’amuri – Fireworks“ (2023; 134 min., in italiano con i sottotitoli) di Giuseppe Fiorello Data e luogo dell’evento: giovedì 19 ottobre 2023, ore 19.30, presso la cinemateca Metropolis-Kino. La proiezione sarà ripetuta il 21 ottobre alle alle ore 12.45, presso la cinemateca Metropolis-Kino. Il Hamburg International Queer Film Festival […]
Leggi di piùNicola Lagioia: La città dei vivi
#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autore Nicola Lagioia. Moderazione e traduzione in tedesco a cura di Dr. Francesca Bravi (Universität CAU Kiel) Data e luogo dell‘evento: lunedì 16 ottobre 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite il >>>portale Eventbrite. Sei anni dopo La ferocia, vincitore del […]
Leggi di piùXXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e la sostenibilità”.
#slim2023 Presentazione di quattro videoclip del comico Claudio Morici sul tema “L’Italiano e la sostenibilità”, in italiano con sottotitoli in tedesco. Data e luogo dell’evento: 16-22 ottobre 2023, online sul >>>canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Dal 16-22 ottobre si svolgerà la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’evento di […]
Leggi di piùVon Rom über Netflix bis nach Kurdistan. Begegnung mit Zerocalcare
Der italienische Comic-Autor Zerocalcare im Gespräch mit seinem Verleger Michele Foschini (auf Italienisch mit Simultan-Übersetzung ins Deutsche) Veranstaltungszeit und -ort: Mittwoch, 11. Oktober 2023, 19 Uhr, Istituto Italiano di Cultura Hamburg Eintritt frei. Der Veranstaltungssaal ist bereits ausgebucht, wegen des großen Interesses wird die Begegnung mit Zerocalcare per Live-Stream in einen Saal im Erdgeschoss übertragen. […]
Leggi di piùSalone Internazionale del Graphic Novel con Zerocalcare, Lucy Bryon, Adrian Pourviseh e Julio César Pérez Marín
#Scrittori_inBiblioteca Quattro autori, da quattro Paesi, con quattro graphic novel, in quattro lingue diverse. Zerocalcare (italiano), Lucie Bryon (francese), Adrian Pourviseh (tedesco) e Julio César Pérez Marín (spagnolo), questi sono i partecipanti al Salone Internazionale del Graphic Novel di quest’anno, moderato dalla dott.ssa Francesca Bravi (CAU Kiel University). L’evento si svolgerà in tedesco, spagnolo, italiano […]
Leggi di piùL’Italia alla Festa dell’Unità tedesca
#tdehamburg2023 Data e luogo: lunedì 2 e martedì 3 ottobre, dalle 10:00 alle 19:00, Gerhart-Hauptmann-Platz, 20095 Amburgo Quest’anno ricorre il 33° anniversario dell’Unità tedesca e sarà proprio Amburgo, il 2 e 3 ottobre 2023, ad ospitare le celebrazioni per la Festa Nazionale all’insegna del motto “Ampliare gli orizzonti”. Oltre agli eventi politici e formali, come […]
Leggi di piùGiovani talenti dell’Accademia Chigiana: Trio Eidos
#Musica_inIIC Concerto del Trio Eidos: Francesco Mardegan (violino), Stefano Bruno (violoncello) e Giulia Loperfido (pianoforte) Data e luogo: giovedì 28 settembre 2023, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso gratuito previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Il progetto “Giovani talenti musicali italiani in tutto il mondo” offre dal 2017 alle giovani generazioni di […]
Leggi di piùItalien beim 31. Filmfest Hamburg (28.09. bis 07.10.2023)
#FFHH23 #cinemaitaliano Mit vier Produktionen ist Italien in diesem Jahr auf dem Filmfest Hamburg vertreten: von dem in Schweden lebenden Dokumentarfilmer Erik Gandini ist der Film „After Work“ zu sehen, der ein mitreißendes Panorama des Verhältnisses von Menschen und ihrer Beschäftigung zeichnet. Von der Regisseurin Alice Rohrwacher laufen drei Filme auf dem Festival: Ihr neuestes […]
Leggi di piùAlla scoperta del Piemonte
#visitpiemonte #architektursommerhh #architektursommer23 Visita guidata alla mostra “Architettura popolare nelle Alpi piemontesi” in presenza del relativo curatore e fotografo Felix Borkenau, con filmati inediti, curiosità e specialità della regione ai piedi delle montagne. Data e luogo: martedì 19 settembre 2023, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ingresso gratuito previa registrazione tramite il […]
Leggi di piùCinema! Italia!
#CinemaItalia #cinemaitaliano L’inaugurazione del Festival Cinema! Italia! avrà luogo sabato 16 settembre 2023, alle 19.30, presso il Metropolis Kino, Kleine Theaterstraße 10, 20354 Amburgo, con la proiezione del film “Beata te” di Paola Randi. Dopo la proiezione, la regista resterà a disposizione del pubblico per un dibattito aperto. I biglietti per tutte le proiezioni sono […]
Leggi di più