Caffè letterario: “Lingua Madre” di Maddalena Fingerle
#CaffèletterarioHH Incontro letterario – in italiano e in tedesco. Si parlerà del libro “Lingua Madre” (Italo Svevo, 2021) di Maddalena Fingerle, che è stato anche tradotto in tedesco (“Muttersprache”, Folio Verlag, 2022). Data e luogo dell‘evento: martedì 16 aprile 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: martedì 9 aprile 2024, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]
Leggi di piùGiornate del Cinema Europeo 2024
Una rassegna cinematografica di EUNIC Amburgo, in collaborazione con il cinema 3001 e Creative Europe MEDIA. Ogni lunedì dall’8 aprile al 6 maggio 2024 al 3001-Kino, Schanzenstraße 75 im Hof, 20357 Amburgo. Ingresso: 11€ / 8 €. I soci dell’Istituto possono acquistare il biglietto ridotto, mostrando una tessera socio valida. Informazioni su come acquistare i […]
Leggi di piùVisioni Sarde. Rassegna di cortometraggi
#cinemaitaliano Proiezione di nove cortometraggi sardi (in lingua originale con i sottotitoli in inglese, durata complessiva 135‘), nell’ambito della mostra „Sander. Sardinia 1927“. Data e luogo dell’evento: giovedì 4 aprile 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite il link Eventbrite >>>VisioniSarde23.eventbrite.de Dal 23 febbraio […]
Leggi di piùCaffè letterario: “Napoli mon Amour” di Alessio Forgione
#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco Data e luogo: martedì 19 marzo 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? Avete scoperto qualcosa che vi interesserebbe leggere e volete parlarne insieme? L’Istituto Italiano di Cultura invita tutti […]
Leggi di piùItalian Disco Club: Gli Europei della canzone italiana
#Musica_inIIC Italian Disco Club con Gabriele Naddeo presenta il campionato della musica italiana in Europa. Battiato in spagnolo, Raffaella Carrà in francese, Battisti in inglese, tedesco, italiano… Data e luogo dell’evento: lunedì 18 marzo 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. […]
Leggi di piùWorkshop: Realizzare un libro con carta trovata in giro
Workshop con un membro del Collettivo „Libri Finti Clandestini“ (in italiano e in tedesco) in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo Data e luogo dell‘evento: venerdì 15 marzo 2024, dalle 17 alle 21; Istituto Italiano di Cultura Amburgo La partecipazione al workshop è gratuita, il numero massimo di partecipanti è 15. È richiesta […]
Leggi di piùDesign del libro: Libri Finti Clandestini
Presentazione di libri d’artista, tridimensionali, pop – up a cura del collettivo Libri Finti Clandestini per uno spritz e aperitivo, in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo Data e luogo dell’evento: giovedì 14 marzo 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’evento si svolgerà in lingua inglese Ingresso libero, è richiesta […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: martedì 12 marzo 2024, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]
Leggi di piùGiacomo Puccini. PORTRAITS
#Musica_inIIC Spettacolo di musica e danza a cura della Compagnia Artemis Danza, in occasione del centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini. Data e luogo dell’evento: giovedì 7 marzo 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>Puccini_100.eventbrite.de Coreografia di Monica Casadei, Musiche G. Puccini, […]
Leggi di più