Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Feb 2024Gio 29 Feb 2024
Dacia Maraini: La vacanza

#Scrittori_inBiblioteca   #Buchmesse2024 Incontro con l‘autrice Dacia Maraini, in italiano e in tedesco. Moderazione e traduzione a cura di Paola Barbon Data e luogo dell’evento: giovedì 29 febbraio 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite il link Eventbrite >>>DaciaMaraini_IIC_Amburgo.eventbrite.de. Uscito nel 1962 e scritto in […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Feb 2024Ven 17 Mag 2024
Sander Sardinia 1927

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo presenta la mostra “Sander Sardinia 1927”, che sarà esposta dal 23 febbraio al 17 maggio 2024 presso la galleria dell’Istituto in presenza del curatore Florent To Lay. Data e luogo dell’inaugurazione: venerdì 23 febbraio 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Partecipazione al vernissage gratuita previa registrazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Feb 2024Mar 20 Feb 2024
NUOVA DATA martedì 27/02/204 Caffè letterario: “Macello” di Maurizio Fiorino

#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco Data e luogo: martedì 20 febbraio 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero previa registrazione tramite il link >>>CaffeLetterario_Februar24.eventbrite.de. Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? Avete scoperto qualcosa che vi interesserebbe leggere e volete parlarne insieme? L’Istituto Italiano di Cultura invita tutti […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Feb 2024Mar 20 Feb 2024
Storie in valigia – Geschichtenkoffer

#bambini   #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: martedì 20 febbraio 2024, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. Ingresso libero. […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Feb 2024Sab 17 Feb 2024
Giornata internazionale della lingua madre 2024

Amburgo celebra la Giornata Internazionale della lingua madre promossa dall’UNESCO e mostra la diversità linguistica della nostra città. Anche l’Istituto sarà presente e illustrerà le molteplici opportunità offerte nel nord della Germania per avvicinarsi alla lingua italiana e sostenere certificazioni linguistiche.  Orario e luogo dell’evento: sabato 17 febbraio 2024, ore 12-15; Biblioteca Centrale, Hühnerposten 1, […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2024Ven 09 Feb 2024
Finissage della mostra “Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica”

Finissage della mostra con reperti archeologici unici provenienti dalla Basilicata e conferenza a cura di Dr. Annarita Doronzio (Università Humboldt di Berlino) con il titolo “Die Tränen der Götter”: Bernsteinfunde aus den Gräbern der Basilikata”. Data e luogo dell’evento: venerdì 9 febbraio 2024, ore 19; Istituto Italiano di Cultura Amburgo L’ingresso è gratuito – per […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Feb 2024Ven 02 Feb 2024
TRAD2L [tradue’εlle]. Incontro con l‘autrice e traduttrice Michaela Heissenberger

#Scrittori_inBiblioteca Moderazione: Dr. Francesca Bravi (CAU Kiel / Romanisches Seminar) Data e luogo dell‘evento: venerdì 2 febbraio 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite Eventbrite: >>>Trad2L_Begegnung_Heissenberger.eventbrite.de Nel pomeriggio (dalle 14 alle 18) Michaela Heissenberger tiene un >>>workshop sulla traduzione letteraria con Francesca Bravi. Durante […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Feb 2024Ven 02 Feb 2024
TRAD2L [tradue’εlle]. Workshop di traduzione con Michaela Heissenberger

Moderazione e coordinazione del workshop: Dr. Francesca Bravi ( CAU Kiel / Romanisches Seminar) Data e luogo dell‘evento: venerdì 2 febbraio 2024, ore 14-18, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>Trad2L_workshop_Heissenberger.eventbrite.de Al termine del workshop, alle ore 19, è in programma un >>>secondo appuntamento con Michaela […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Gen 2024Mer 24 Gen 2024
ITalYa. Concerto del Duo Delilah Gutman – Refael Negri

#giornodellamemoria Concerto “ITalYa” del Duo Delilah Gutman e Refael Negri, canto e violino, in occasione del “Giorno della memoria“. Data e luogo dell‘evento: mercoledì 24 gennaio 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. “ITalYa – Canti ebraici dall’antichità ad oggi, dal […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Gen 2024Mar 23 Gen 2024
Caffè letterario: “La vacanza” di Dacia Maraini

#CaffèLetterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sul romanzo “La vacanza” di Dacia Maraini. Data e luogo: martedì 23 gennaio 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero previa registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? Avete scoperto qualcosa che vi interesserebbe leggere e volete parlarne insieme? […]

Leggi di più