La figlia del Papa, Lucrezia Borgia (2024) di Cuini Amelio Ortiz
#cinemaitaliano Proiezione del documentario (52 min., in tedesco) in presenza della regista Cuini Amelio Ortiz. Il dialogo con la regista al termine del film sarà in lingua tedesca e sarà moderato dalla dott.ssa Francesca Bravi. Data e luogo dell’evento: lunedì 30 giugno 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, […]
Leggi di piùDonne e potere a Roma: Lucrezia Borgia
Conferenza (in italiano con traduzione in tedesco) a cura di Dr. Francesca Bravi (Università CAU Kiel), nell’ambito della rassegna “Donne e potere a Roma. Rappresentazioni cinematografiche da Messalina a “Mamma Roma”” Data e luogo dell’evento: martedì 24 giugno, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i […]
Leggi di piùLaura Gnocchi racconta “Noi Partigiani”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, insieme all’associazione ID e.V. – Italienischer Treffpunkt in Deutschland, ha il piacere di invitarvi ad un incontro speciale con Laura Gnocchi, giornalista e co-autrice del progetto “Memoriale” (in italiano). Data e luogo dell’evento: venerdì 20 giugno 2025, ore 18:30, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero, per partecipare […]
Leggi di piùLa fine dell’ordine liberale? L’UE alla luce dei cambiamenti geopolitici
Conferenza con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi e Prof. Funda Tekin; moderazione a cura di Dr. Elisabeth Winter (in tedesco e in italiano con traduzione in tedesco a cura di Claudio Campagna) Data e luogo dell’evento: mercoledì 18 giugno, ore 18; Helmut Schmidt Forum, Kattrepel 10, 20095 Hamburg Ingresso libero, si prega di segnalare la […]
Leggi di piùDonne e potere a Roma: Messalina
Conferenza con proiezione di estratti di film a cura di Dr. Rocco Selvaggi (Helmut-Schmidt-Universität), nell’ambito della rassegna Donne e potere a Roma. Rappresentazioni cinematografiche da Messalina a “Mamma Roma” Data e luogo dell’evento: martedì 17 giugno, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: martedì 17 giugno 2025, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]
Leggi di piùLa terra vista dalla luna || Die Erde, vom Mond gesehen
Pasolini come figura iconica e sovversiva Proiezione di un cortometraggio (31 min., in italiano con i sottotitoli in inglese), presentazione della graphic novel “Intervista a Pasolini” di Davide Toffolo e dibattito, in occasione del 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini Orario e luogo dell’evento: mercoledì 11 giugno 2025, dalle ore 19:00; cinema Metropolis, […]
Leggi di piùMarco Molino & Manuel Petti
# Musica_inIIC Concerto del Duo Marco Molino (vibrafono e percussioni) e Manuel Petti (fisarmonica) Data e luogo dell’evento: venerdì 6 giugno 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale Eventbrite: >>>molino_petti.eventbrite.de Il Duo Petti-Molino nasce nel 2022 con l’incontro musicale […]
Leggi di piùCaffè Letterario: “L’anniversario” di Andrea Bajani
#CaffèletterarioHH Incontro letterario in italiano e in tedesco dedicato al romanzo “L’anniversario” di Andrea Bajani Data e luogo dell‘evento: martedì 3 giugno 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione tramite il portale Eventbrite:>>>CaffeLetterario_Juni25.eventbrite.de Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? Avete […]
Leggi di piùL’Italia al Festival europeo del romanzo d’esordio
#Scrittori_inBiblioteca Festa di lettura nell’ambito del 23° Festival europeo del romanzo d’esordio (22-25 maggio 2025). Dall’Italia parteciperà l’autore Edoardo Vitale con il suo romanzo d’esordio “Gli straordinari” Data e luogo dell’evento: Festa di lettura sabato 24 maggio 2025 a partire dalle ore 17.00, presso la Literaturhaus Schleswig-Holstein, Schwanenweg 13, 24105 Kiel, Germania. I biglietti d’ingresso […]
Leggi di più