#Andarpercastelli – Trentino-Alto Adige
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTEL TOBLINO Il Castel Toblino, adagiato su una penisola all’interno dell’omonimo lago nella provincia di Trento, è un raro esempio di castello lacustre. Eretto nell’XI secolo, è stato per secoli di proprietà dei vassalli del principe vescovo di Trento. Oggi possiamo ancora ammirare il complesso nella facies che ha assunto con la […]
Leggi di più#andar per isole: Scoglio di Pan di Zucchero, Faraglioni di Masua e Porto Flavia || Sardegna
Pan di Zucchero, in sardo Concali su Terràinu, sorge poco lontano dalla costa, nei pressi di Masua, un ex centro minerario, oggi località balneare nel comune di Iglesias, nel sud-ovest della Sardegna. Lo scoglio – con i quattro faraglioni di Masua – è di calcare cambrico e presenta superficie e altezza molto ridotte (0,03 km2 […]
Leggi di più#andar per isole: L’Asinara || Sardegna
L’Asinara, nel golfo omonimo, si trova all’estremità nord-ovest della Sardegna, ed è separata dall’isola madre da uno stretto canale poco profondo, il cosiddetto “Passaggio dei Fornelli”, nel quale insiste la piccola Isola Piana. L’Asinara è di notevoli dimensioni (50,9 km2), ed è stata, per la sua posizione, a lungo al centro delle contese delle Repubbliche […]
Leggi di piùEuropa (2021) von Haider Rashid
#FFHH21 #cinemaitaliano Filmvorführung (72 min., Englisch, Arabisch, Bulgarisch mit englischen Untertiteln) im Beisein des Regisseurs Haider Rashid (an beiden Terminen) Veranstaltungszeiten und -orte: Mittwoch, 6. Oktober, 19.00 Uhr, Cinemaxx 2 // Freitag, 8. Oktober 2021, 20.45 Uhr, Studio Mehr Informationen und Ticketverkauf auf >>>FILMFEST EUROPA In dem beklemmenden politischen Thriller des Regisseurs Haider Rashid hetzt […]
Leggi di piùIl legionario (2021) von Hleb Papou
#FFHH21 #cinemaitaliano Filmvorführung (81 min. OmeU), bei der Vorführung am 6.10.2021 im Beisein des Regisseurs Hleb Papou Veranstaltungszeiten und -orte: Mittwoch, 6. Oktober 2021, 21.30 Uhr, Metropolis // Donnerstag, 7. Oktober 2021, 16.30 Uhr, Abaton Mehr Informationen und Ticketverkauf auf >>>FILMFEST IL LEGIONARIO Römische Legionäre des 21. Jahrhunderts: Das vielschichtige Porträt eines afrikanisch-italienischen Polizisten stellt […]
Leggi di piùPaolo Cognetti: La felicità del lupo
#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autore Paolo Cognetti. Moderazione e traduzione consecutiva a cura di Francesca Bravi, lettura ad alta voce dei testi in tedesco a cura di Annalena Schmidt Data e luogo dell‘evento: martedì 5 ottobre 2021, ore 19, Hauptkirche St. Katharinen, Katharinenkirchhof 1, 20457 Hamburg L’evento è stato organizzato in conformità con la regola 3G […]
Leggi di piùÈ stata la mano di Dio – Die Hand Gottes (2021) von Paolo Sorrentino
#FFHH21 #cinemaitaliano Filmvorführung (129 min. OmU) Veranstaltungszeiten und -orte: Dienstag, 5. Oktober 2021, 17.45 Uhr, Cinemaxx 1; Freitag, 8. Oktober 2021, 21.30 Uhr, Passage Mehr Informationen und Ticketverkauf auf >>>FILMFEST È STATA LA MANO DI DIO Von Gott berührt: In seinem autobiografischen Coming-of-Age-Drama balanciert Paolo Sorrentino zwischen fellinesker Absurdität und tragischem Ernst. Italien in den […]
Leggi di piùPiccolo Corpo (2021) von Laura Samani
#FFHH21 #cinemaitaliano Filmvorführung (89 min., OmU) im Beisein der Regisseurin Laura Samani (am 4.10.21) Veranstaltungszeiten und -orte: mit Gast Laura Samani am Montag, 4. Oktober 2021, 18.45 Uhr, Abaton; Freitag, 8. Oktober 2021, 20.30 Uhr, Cinemaxx 2 Mehr Informationen und Ticketverkauf auf >>>FILMFEST PICCOLO CORPO In einer archaischen christlichen Welt kämpft eine Mutter um die […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Lombardia
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTELLO DI CHIGNOLO PO Il Castello di Chignolo Po, nella provincia di Pavia, è una delle costruzioni più antiche della regione. La torre centrale, a pianta quadrata, venne eretta nell’VIII secolo dal re longobardo Liutprando, per controllare un tratto del Po sulla via Francigena, la principale via di comunicazione tra Roma e […]
Leggi di più[un]sichtbare Plätze – Piazze [in]visibili
Mostra con fotografie e testi nella galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La mostra è aperta fino al 31 ottobre 2021. Gli eventi e le mostre dell‘Istituto si svolgono secondo il modello 2-G: le visite sono possibili solo con un certificato di vaccinazione o di guarigione. Orari di apertura: da lunedì a giovedì, 10.00-16.00; […]
Leggi di più