Festa della lettura della nuova letteratura europea
#Europawoche Nell’ambito del Festival Europeo del Romanzo d’Esordio (24 –27 maggio 2018): Festa della lettura con autori provenienti da diversi paesi europei Data e luogo dell’evento: giovedì 24 maggio 2018 ore 19.00, Literaturhaus Schleswig-Holstein, Schwanenweg 13, 24105 Kiel Al Festival Europeo del Romanzo d’Esordio si riuniscono ormai per la sedicesima edizione di seguito autrici e […]
Leggi di piùFolk aus Italien: Ilaria Graziano & Francesco Forni
#Europawoche #ilariagrazianoefrancescoforni #tempimeravigliosi Concerto con Ilaria Graziano (voce, chitarra, ukulele, percussioni) e Francesco Forni (voce, chitarra, percussioni). Data e luogo dell’evento: mercoledì 23 maggio 2018 ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ingresso libero –si prega di prenotare via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure direttamente sul nostro sito. Una chitarra e una voce maschile un […]
Leggi di piùIL CONSOLATO INCONTRA… GLI EXPATS DI AMBURGO
Il Consolato Generale d’Italia a Hannover e l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sono lieti di invitarvi martedì 22 maggio a un incontro dedicato alla “nuova mobilità” italiana nella seconda città della Germania. Quattro giovani connazionali, che hanno scelto di vivere ad Amburgo, racconteranno il loro percorso professionale e personale, le opportunità che la città […]
Leggi di più“Gli Etruschi di frontiera”. L’allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano tra affabulazione e rigore scientifico
#Europawoche #museitaliani #museoarcheologicopontecagnano #etruschi Conferenza dell’archeologa Giuliana Tocco (italiano con traduzione simultanea), nell’ambito della rassegna “Musei d’Italia”. Data e luogo dell’evento: venerdì 18 maggio 2018 ore 19, Istituto Italiano di Cultura Ingresso libero –si prega di prenotare via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure direttamente sul nostro sito. Il comune di Pontecagnano è situato sulla costa campana, […]
Leggi di piùLa città di Poseidon nel Golfo di Salerno: 2500 anni di storia
#Europawoche #Opere_raccontanocittà #museitaliani #museoarcheologicopaestum Conferenza dell’archeologa Giuliana Tocco (in italiano con traduzione simultanea), nell’ambito della rassegna “Musei d’Italia”. Data e luogo dell’evento: giovedì 17 maggio 2018 ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ingresso libero –si prega di prenotare via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de oppure direttamente sul nostro sito. Cosa spinse i Greci della più […]
Leggi di piùLa lunga notte dei consolati
#Europawoche #Hamburg Data e luogo dell’evento: martedì, 15 maggio 2018 dalle ore 18.00 alle 22.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo La settima edizione della “Lunga notte dei Consolati” è un’occasione unica per conoscere le rappresentanze straniere e approfondire le attività svolte nei Consolati e negli Istituti di Cultura. La giornata di “porte aperte” è […]
Leggi di piùJazz-Promenade
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con i partner EUNIC (l’Institut français, l’Instituto Cervantes e il Goethe-Institut) organizzano per l’occasione della “Lunga notte dei Consolati” insieme la „Jazz-Promenade“: tre concerti con musicisti internazionali in tre Istituti di Cultura e una jam session finale. La serata jazz inizierà alle ore 18.00 all’Instituto Cervantes (Fischertwiete […]
Leggi di piùEnergia per l’astronave Terra
#Europawoche #energiaperlastronaveterra #pianetaterra Conferenza del prof. Nicola Armaroli, in italiano con traduzione simultanea. Data e luogo dell’evento: lunedì, 14 maggio 2018 ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Ognuno di noi utilizza energia, in ogni momento della giornata, spesso senza esserne consapevoli. Il libro „Energia per l’astronave Terra“ chiarisce cosa sia l’energia […]
Leggi di piùUrban Moments
Fotografien von Marcello Togni (Eröffnung am 9.5 2018 um 19 Uhr), Jazz-Konzert mit Franco Ambrosetti & Vladyslav Sendecki (am 10.5.2018 um 20 Uhr) und zweisprachige Lesung aus der Autobiografie: »Franco Ambrosetti – Zwei Karrieren, ein Klang« (am 11.05.2018, 19 Uhr). Veranstaltungszeit und -ort: Mittwoch, 9. – Freitag, 10. Mai 2018; Fabrik der Künste | Kreuzbrook […]
Leggi di piùDer vergessene Krieg. San Gusmè und das Theater der Erinnerung
#freieAkademiederKünste Dokumentarfilm-Vorführung mit anschließender Diskussion; die Gäste sind Adriana Altaras, eine der Hauptdarstellerinnen und der Historiker Calo Gentile. Der Regisseur Ulrich Waller wird in den Film einführen. Veranstaltungszeit und -ort: Montag, 7. Mai 2018, 19.00 Uhr, Freie Akademie der Künste, Klosterwall 23 – 20095 Hamburg Eintritt: 8,- / erm. 5,-. Karten im Vorverkauf über www.akademie-der-kuenste.de […]
Leggi di più