Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Nov 2017Mar 28 Nov 2017
Caffè letterario: “Le otto montagne” di Paolo Cognetti

#CaffèLetterarioHH   Incontro letterario italo-tedesco sul romanzo “Le otto montagne” di Paolo Cognetti martedì 28 novembre 2017, ore 19.00. Vi piace leggere? Vi piace discutere di letteratura? Allora siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro Caffè letterario! Una volta al mese ci scambiamo impressioni, idee ed esperienze personali su uno o più libri su un […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2017Sab 13 Gen 2018
AliMentum – Riflessioni sull‘alimentazione nella società contemporanea

#ItalianTaste   Inaugurazione della mostra di fotografie sul tema „cibo“ alla presenza di alcuni dei fotografi lunedì 20 novembre 2017, ore 19.00 Luogo dell’evento: Istituto Italiano di Cultura Hamburg Saranno esposte fotografie di Vincenzo Ciccarello, Lino Massolin, Giulia Pasqualin, Daniele Sordi e Giuliano Teso. Con il fluire del tempo, nella nostra società, il cibo ha cambiato […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Nov 2017Mer 15 Nov 2017
AIDA – “Ich schreibe eine Oper für ein sehr fernes Land”

#SoloOperaHH  Conferenza di Volker Wacker nell’ambito della rassegna “SoloOpera”, con esempi musicali e video. Data e luogo dell’evento: mercoledì, 15 novembre 2017, ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura Amburgo La rassegna „SoloOpera“ è un divertente excursus nel mondo dell’opera italiana. Il musicologo e appassionato di opera lirica Volker Wacker (Direttore del laboratorio di opera lirica […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2017Lun 13 Nov 2017
Luigi Pirandello und der alltägliche Wahnsinn des Lebens

Conferenza del Prof. Marc Föcking, in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Data e luogo dell‘evento: lunedì, 13 novembre 2017, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Le sue storie sono ambientate in campagna o in città, in Sicilia, in Puglia o a Roma. Non importa se contadini, braccianti, ladruncoli, cittadini, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2017Mer 08 Nov 2017
TUTTO ESAURITO!!! Dacia Maraini: La bambina e il sognatore

#Scrittori_inBiblioteca #DaciaMaraini #Folioverlag #RizzoliLibri Lettura e incontro con l’autrice Dacia Maraini; Moderazione (e traduzione): Francesca Bravi. Lettura dei testi in lingua tedesca: Annalena Schmidt. Data e luogo dell’evento: Mercoledì 8 novembre 2017, ore 19.30, Bücherhalle Altona im Mercado, Ottenser Hauptstraße 10, 22765 Hamburg Tutti i posti sono esauriti, purtroppo non è più possibile prenotarsi per […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
Giuseppe Tomasi di Lampedusa: „Die Sirene“

#Scrittori_inBiblioteca   Incontro con il traduttore del volume, Moshe Kahn, e Gioacchino Lanza Tomasi. Moderazione e traduzione a cura di Francesca Bravi. Un giovane studente scopre e vive per tutta un’estate l’amore di una sirena – dopodiché non riesce mai più a tornare completamente nel mondo dei semplici mortali. La vita di un dipendente si […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2017Lun 23 Ott 2017
La mafia uccide solo d‘estate (2013) di Pif

#SettimanaDellaLingua #pif_iltestimone #missingfilms Proiezione del film (90 min.) in lingua italiana con i sottotitoli in tedesco, nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo. Data e luogo dell’evento: lunedì, 23 ottobre 2017, ore 19, Abaton Kino, Allende-Platz 3, 20146 Hamburg. Palermo 1970: Nel giorno in cui il famoso mafioso Vito Ciancimino viene eletto sindaco, nasce […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Mer 18 Ott 2017
“L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, come il cinema italiano ha raccontato la Nazione

#SettimanaDellaLingua   Conferenza di Fabrizio Natalini (docente di Storia del Cinema italiano all’Università di Tor Vergata) con proiezione di immagini e spezzoni di film; in italiano con traduzione simultanea. Data e luogo dell’evento: mercoledì 18 ottobre 2017, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Scriveva giustamente Ennio Flaiano, sceneggiatore principe di Federico Fellini, che “l’italiano […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
Smetto quando voglio (2014) von Sydney Sibilia

#SettimanaDellaLingua #missingfilms Proiezione del film (100 min.) in lingua italiana con i sottotitoli in tedesco, nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo. Data e luogo dell’evento: Lunedì, 16 ottobre 2017, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 23 Ott 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

#settimanadellalingua La SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea che la rete culturale e diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno, nella terza settimana di ottobre, intorno a un tema che serva da filo rosso per conferenze, […]

Leggi di più