Caffè letterario: “Quello che so di te” di Nadia Terranova
#CaffèletterarioHH Incontro letterario in italiano e in tedesco dedicato al romanzo “L’anniversario” di Andrea Bajani Data e luogo dell‘evento: martedì 30 settembre 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione tramite il portale Eventbrite: >>>CaffeLetterario_September25.eventbrite.de Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: lunedì 6 ottobre 2025, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]
Leggi di più“Fantozzi” (1975) di Luciano Salce
Proiezione del film (108 min., versione originale con sottotitoli in tedesco) in occasione del 50° anniversario del film cult italiano all’interno della rassegna “Ridere all’italiana”, con un’introduzione di Francesca Fazion e Francesca Bravi Data e luogo dell’evento: mercoledì 8 ottobre 2025, ore 19.00; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega […]
Leggi di piùL’importanza del ruolo degli interpreti e dei traduttori nei processi penali con alloglotti
Conferenza a cura di Avv. Vanessa Letteri (in tedesco) Data e luogo dell’evento: lunedì 13 ottobre 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale Eventbrite: >>>Gerichtsdolmetschen.eventbrite.de Al giorno d’oggi, interpreti e traduttori sono sempre più necessari per risolvere le difficoltà […]
Leggi di piùAndrea Bajani: “L’anniversario”
#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autore e vincitore del premio letterario “Premio Strega 2025” Andrea Bajani (in italiano e tedesco), moderazione a cura di Dr. Francesca Bravi, lettura di alcuni estratti del testo in tedesco a cura di Jule Nero. Data e luogo dell’evento: giovedì 16 ottobre 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso […]
Leggi di piùMomenti di trascurabile felicità (2019) di Daniele Luchetti
#cinemaitaliano Proiezione del film (93 min., in italiano con sottotitoli in inglese), nell’ambito della rassegna “Ridere all’italiana”, con un’introduzione di Francesca Fazion e Francesca Bravi Orario e luogo dell’evento: martedì 21 ottobre 2025, ore 19.00; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale […]
Leggi di più13. Internationaler Graphic Novel Salon: Drei Länder, drei Sprachen, drei Künstler
Europäische Comic-Autoren stellen ihre Arbeiten vor und kommen miteinander ins Gespräch – für Italien ist Sergio Ponchione dabei, für Spanien María Hesse und für Frankreich David Prudhomme (auf IT, FR und ES mit Verdolmetschung auf DE). Moderation: Dr. Francesca Bravi Veranstaltungszeit und -ort: Donnerstag, 23. Oktober 2025, 19 Uhr, Institut français Hamburg, Heimhuder Straße 55, […]
Leggi di piùCaffè letterario in ottobre
#CaffèletterarioHH Incontro letterario in italiano e in tedesco Data e luogo dell‘evento: martedì 28 ottobre 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione tramite il portale Eventbrite: >>>CaffeLetterario_Oktober25.eventbrite.de Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova ispirazione? Avete scoperto qualcosa che vi interesserebbe leggere […]
Leggi di piùGiovani talenti musicali italiani nel mondo: Nicolò Cafaro, pianista
#Musica_inIIC Nicolò Cafaro eseguirà brani di Maurice Ravel, Frédéric Chopin e Sergej Rachmaninov. Data e luogo dell’evento: mercoledì 29 ottobre 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale Eventbrite: >>>Nicolo_Cafaro.eventbrite.de Il giovane pianista Nicolò Cafaro è stato selezionato dalla Fondazione […]
Leggi di piùglobale°Festival für grenzüberschreitende Literatur: Giulia Caminito präsentiert „Das große A“
Lesung und Gespräch mit der Autorin Giulia Caminito, in deutscher und italienischer Sprache, im Rahmen des Literaturfestivals globale°. Moderation: Prof. Elisabeth Arend, die deutschen Textpassagen liest ein*e Schauspieler*in des Theaters Bremen Veranstaltungszeit und -ort: Sonntag, 2. November 2025, 14 Uhr; Theater Bremen, Kleines Haus (Goetheplatz 1-3, 28203 Bremen) Caffè in der Wüste: Giulia Caminito erzählt […]
Leggi di più