L’antica pasticceria Gamberini, da sempre punto di riferimento per i bolognesi ed i tanti turisti di passaggio, entra a far parte della storia di Bologna nel 1907, quando apre le sue porte, affermandosi come la prima pasticceria della città, in via Ugo Bassi. Da oltre un secolo, la pasticceria Gamberini è un’istituzione della Dotta – soprannome del capoluogo emiliano – per le sue raffinatezze dolci e salate. Artefice di memorabili banchetti come quello per il film “Amici miei” di Monicelli, è stata sempre frequentata da tutte le classi sociali ed è nella leggenda dei bolognesi per il servizio di paste e brioches offerto la mattina presto anche dalla porta di servizio nella via laterale, dove si formavano sempre lunghe code. Ambiente raccolto e molto elegante, con tavolini sotto i portici, il locale conserva ancora gran parte degli arredi originali che sono stati restaurati nel corso del tempo. Dal 2006, il Caffè Pasticceria Gamberini è stato riconosciuto Locale Storico d’Italia, luogo nel quale la produzione pasticcera tradizionale incontra la creatività, coniugata ad una proposta d’alta gastronomia e ad una selezione di vini e cocktail di gusto internazionale.
Visita la galleria di immagini sui nostri canali social! >> Facebook (Foto © Caffè Gamberini)
—
Scopri la tappa del viaggio attraverso la carta:
Info sul progetto qui >>>#andarpercaffè