Esibizioni del gruppo siciliano “Le Matrioske” al Kehrwieder-Folk & Weltmusik-Festival di Kappeln / Schlei nello Schleswig-Holstein dal 24 al 25 giugno 2022.
date e luoghi dei concerti: venerdì 24.06.2022 alle ore 20:00 concerto di apertura nella portineria del Gut Frauenhof (tra Schrepperie e Schorrehy)
e sabato 25.06.2022, dalle ore 14:00 alle ore 22:00 Concerto all’aperto nella piazza “Kehrwieder” di Kappeln (spettacolo “Le Matrioske” alle ore 18:00)
Il Kehrwieder Folk & World Music Festival estivo vale un viaggio a Kappeln, anche solo perché offre un’esperienza unica con un concerto in un fienile, un evento all’aperto nel centro storico, un concerto notturno in una chiesa e tanta musica di strada.
Il quartetto Le Matrioske è nato nel 2011 e proviene da Palermo, in Sicilia. Il suo repertorio di danze e melodie spazia dalla musica suonata nelle antiche ed esuberanti sale da ballo siciliane al folklore europeo con sonorità mediterranee. Il nome stesso del gruppo è infatti una metafora del gioco di combinazione tra popoli e culture che si intersecano come nella danza popolare.
La musica di Le Matrioske è profondamente radicata nella tradizione siciliana, ma il quartetto guarda al resto d’Europa e al mix di stili che amplificano e attualizzano la vitalità presente in ogni danza. Le Matrioske compongono, ricercano o semplicemente fanno musica che tocca il cuore e coinvolge i piedi. Questi quattro musicisti sono sempre consapevoli che la base della loro arte è il patrimonio immateriale della musica e della danza tradizionale siciliana, che loro desiderano far conoscere al mondo a modo loro.
Il programma completo del festival e le informazioni sui biglietti sono disponibili su: >>>Kehrwieder Folkfestival
Organizzato da Folkbühne Angeln e.V., con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.