Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Piccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Lombardia

#StaTunedonIT #StayfIT

Sesta tappa: Lombardia!

Con i suoi 4,5 km² Monte Isola è l‘isola lacustre più grande d‘Italia e dell‘Europa meridionale. Situata sul lago d‘Iseo (in provincia di Brescia), nasce nel 1929 dall’unione di due ex comuni principali – Siviano e Peschiera Maraglio – che diedero vita all‘unico comune di Monte Isola, che oggi conta diverse località. Nel giugno-luglio 2016 l’isola divenne particolarmente nota per l‘installazione temporanea galleggiante dell‘artista Christo.

Quello che molti non sanno è che a pochi passi da Monte Isola si trovano le colline de La Franciacorta, un‘area di circa 200 km² nota per la produzione dell‘omonimo vino pregiato DOC. Conosciuta anche come „Strada del Vino“, le origini del termine „Franciacorta“, utilizzato per delimitare l‘area compresa tra i fiumi Oglio e e Mella, a sud del lago d‘Iseo, risalgono al 1277. Il termine deriva dal latino ‘curtes francae’ – le corti franche – ovvero aree esenti da dazi o gabelle.

Vollbildanzeige

Visita la galleria di immagini sui nostri canali social! >> Facebook >> Instagram

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita ad un viaggio attraverso le regioni d’Italia, accompagnando il visitatore in un viaggio virtuale attraverso osservatori insoliti dalla profonda bellezza e importanza storico-geografica, spesso non presenti nell’immaginario turistico e lasciati in ombre dalle mete più note.