Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Piccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Umbria

#Stay tunedonIT #StayfIT

Tredicesima tappa: l’Umbria!

Nota a tutti come la città di San Francesco, molti non sanno che ancora oggi, ogni anno, la città di Assisi celebra il Calendimaggio, ossia una rievocazione storica pagana con la quale l‘antico popolo degli Umbri, in epoca medievale, salutava ed accoglieva la primavera dopo il lungo e freddo inverno. Il nome dell‘evento deve la sua origine al tempo dell‘anno in cui ha luogo, e cioè intorno al primo maggio, periodo denominato „calende“ nel calendario romano. Ogni anno si sfidano per la conquista del palio le due parti in cui la città è divisa, ossia la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto, attraverso spettacoli teatrali, esibizioni musicali e danzanti, nonché cortei in cui i cittadini si sfidano sfilando con costumi medievali.

Vollbildanzeige

 

Visita la galleria di immagini sui nostri canali social! >> Facebook >> Instagram

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita ad un viaggio attraverso le regioni d’Italia, accompagnando il visitatore in un viaggio virtuale attraverso osservatori insoliti dalla profonda bellezza e importanza storico-geografica, spesso non presenti nell’immaginario turistico e lasciati in ombre dalle mete più note.