Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Reloaded 2020 | Alessandra Ballesi-Hansen

Alessandra Ballesi-Hansen, Friburgo, editrice nonsoloverlag ||Verlegerin, nonsolo Verlag

Alessandra Ballesi-Hansen, fondatrice della casa editrice nonsolo Verlag, ci parla della traduzione come „ponte“ che unisce diverse identità culturali e della collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura in Europa e nel mondo.

L‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgo vanta una consolidata collaborazione con la casa editrice nonsolo Verlag. Nel febbraio 2019 ha ospitato la presentazione dell‘antologia di racconti Spiegelhungen || Vite allo specchio e nel settembre 2019 ha presentato Nicola H. Cosentino con il suo romanzo Hummerjahre || Vita e morte delle aragoste, in occasione della „Giornata del traduttore“.

 

Romana di nascita, friburghese per adozione, dopo aver studiato letteratura italiana, storia moderna e paleografia all’università di Roma ed essersi diplomata come bibliotecaria prima e archivista poi, ha insegnato per trent’anni lingua e cultura italiana presso la facoltà di romanistica dell’università di Friburgo. Tre anni fa, il “grande salto”: è diventata editrice. La lettura e il cinema sono le sue grandi passioni, da sempre. Oltre le due culture di appartenenza e la sua numerosa famiglia, naturalmente.

Reloaded 2020 è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sviluppato nell’ambito dell’Europa Woche e delle iniziative dedicate al compleanno dell’Europa nella città di Amburgo.

Info sul progetto completo >>>QUI