Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Roberto Saviano: Noi due ci apparteniamo

s-RSaviano-Ci-apparteniamo_Treue

Incontro con il giornalista e scrittore Roberto Saviano e presentazione del suo libro “Noi due ci apparteniamo: Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss”. Moderazione e traduzione: Claudio Campagna (NDR)

Orario e luogo dell’evento: mercoledì 19 marzo 2025, ore 19.30; Magazin-Kino, Fiefstücken 8A, 22299 Hamburg

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita online dal 15 febbraio literaturhaus-hamburg.reservix.de e presso tutti gli uffici di prenotazione Reservix, nella libreria Samtleben, al numero verde gratuito 0761.88 84 99 99

“Noi due ci apparteniamo” racconta la storia avvincente delle donne di mafia, ad esempio Maria Grazia Conte, il cui figlio segreto con un boss mafioso diventa la sua rovina e di Vincenzina Marchese, il cui matrimonio forzato è destinato a suggellare la pace tra due famiglie mafiose rivali. E di Anna Carrino, che prende in mano gli affari del marito mentre lui è in prigione, fino a quando non scopre l’amante segreta di quest’ultimo e esce allo scoperto.

Saviano offre un punto di vista unico sul destino delle donne nel contesto mafioso, dominato dagli uomini, e mostra come le strutture e i valori della criminalità organizzata influenzino l’amore e la vita familiare…

Roberto Saviano: “Treue. Liebe, Begehren und Verrat – die Frauen in der Mafia”, Hanser, dal 18 marzo 2025, tradotto dall’italiano da Anna Leube e Wolf Heinrich Leube.

Orig.: “Noi due ci apparteniamo: Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss”, Fuoriscena 2024

  • Organizzato da: Literaturhaus Hamburg
  • In collaborazione con: NDR Kultur, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo