Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tour de Jazz

s-Tour-de-Jazz-Alessandro-Lanzoni

#Europawoche

Tour musicale tra gli istituti culturali europei di Amburgo, riuniti nel gruppo EUNIC-Amburgo.

Orario e luogo dell’evento: mercoledì 30 aprile 2025, vedi sotto per le date e i luoghi in dettaglio

Insieme ai suoi partner EUNIC, Institut français e Instituto Cervantes, e, per la prima volta, con il Consolato Onorario del Liechtenstein, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza il “Tour de Jazz”, quattro concerti di musicisti internazionali nei tre istituti culturali e nel consolato:

ore 18.30, Institut français de Hambourg (Heimhuder Straße 55, 20148 Hambourg), Au cinéma (Clémence Manachere – flauto traverso, Samantha Wright – clarinetto, Danica Hobden – chitarra, Alex Petratos –batteria)

ore 19.00, Instituto Cervantes (Chilehaus, ingresso B, Fischertwiete 1, 20095 Amburgo), Django Latino Trio (Sven Jungbeck – chitarra, José Díaz de León – chitarra, Juan Camilo Villa – basso)

ore 20.00, Istituto Italiano di Cultura (Hansastrasse 6, 20149 Amburgo), Alessandro Lanzoni, pianista jazz 

ore 21.00, Consolato Onorario di Liechtenstein (20148 Hamburg, Magdalenenstraße 50), Trimolon Jazzscapes

Cosa c’è di più importante oggi in Europa che rafforzare quelle tendenze che uniscono e travalicano i confini, come fa sicuramente la musica? Comunicare nel linguaggio della musica è un bisogno umano universale e una forma di espressione presente in tutte le culture del mondo. I suoni non conoscono confini, barriere di comunicazione, nazionalità o religione. Le melodie non hanno pretese egemoniche, se non quella di viaggiare come onde sonore. Se volete sentire come può suonare oggi il linguaggio comune nell’UE, unitevi a noi nel Tour de Jazz attraverso l’Europa: quest’anno il viaggio prevede quattro concerti, dalla Francia al Liechtenstein, passando per la Spagna e l’Italia.

Su Alessandro Lanzoni, pianista jazz:

L’assegnazione del “Top Jazz 2013” come miglior nuovo talento dell’anno, attribuito dai più qualificati giornalisti italiani per la rivista Musica Jazz, colloca a pieno titolo Alessandro Lanzoni fra gli artisti di maggiore personalità del jazz italiano, forte anche di un curriculum che, potendo già vantare esperienze di assoluto prestigio, da diversi anni lo ha imposto all’attenzione del mondo musicale. Alessandro Lanzoni presenta il suo terzo album di , in uscita per CamJazz, il cui titolo, “Diversions , sintetizza la capacità del musicista di creare attraverso l’improvvisazione libera panorami sonori sempre diversi, luoghi in cui l’ascoltatore viene guidato con mano sicura da chi sa percorrere anche i sentieri più accidentati padroneggiando i linguaggi musicali più disparati. Il concerto è in parte dedicato appunto alla libera improvvisazione, costruzione momentanea e spontanea di episodi musicali di grande coerenza narrativa, in cui Alessandro esprime anche tutta la sua sensibilità timbrica servendosi delle infinite possibilità sonore che gli offre il pianoforte.

 

  • Organizzato da: EUNIC Hamburg
  • In collaborazione con: Consolato Onorario di Liechtenstein