Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TRAD2L – parte 2°: Incontro con l‘autore e traduttore Stefano Jorio

Moderazione: Dr. Francesca Bravi ( CAU Kiel / Romanisches Seminar)

Data e luogo dell‘evento: venerdì 3 febbraio 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo

L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite.

Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2).

Nel pomeriggio (dalle 15 alle 18) Stefano Jorio tiene >>>un workshop sulla traduzione letteraria con Francesca Bravi.

Stefano Jorio è stato traduttore e consulente di letteratura tedesca per Fazi (“Johann Holtrop” di Rainald Goetz, 2016; “In un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo” di Roland Schimmelpfennig, 2019; “Etzel Andergast” di Jakob Wassermann, 2020) e L’Orma (“Canzone d’amore da un tempo difficile” di Ronald Schernikau, 2017). Ha pubblicato il romanzo “Radiazione” con Minimum Fax (2010); ha scritto e scrive di letteratura, politica e filosofia per l’Istituto Italiano Studi Filosofici, Micromega, Alfabeta2, il Tascabile, pagina 99 e Liberazione. Dal 2007 al 2011 ha diretto un Istituto Italiano di Cultura in Germania; vive da alcuni anni a Berlino. Con il suo romanzo “Radiazione”, nel 2012 ha partecipato per l’Italia al Festival Europeo del romanzo d’esordio a Kiel.

Durante l‘evento serale Stefano Jorio dialogherà con Francesca Bravi partendo dalle sue esperienze di traduttore letterario e parlando delle altre sue attività di scrittura, mettendo in evidenza il lavoro di chi si muove tra due lingue e tra due letterature così come prevede il focus del progetto TRAD2L del Lettorato di Italiano dell’Istituto di Romanistica della CAU di Kiel

Organizzato in collaborazione con il Lettorato di Italiano dell’Istituto di Romanistica della CAU di Kiel

  • Organizzato da: IIC Hamburg
  • In collaborazione con: Universität CAU Kiel