#Scrittori_inBiblioteca
Moderazione: Dr. Francesca Bravi (CAU Kiel / Romanisches Seminar)
Data e luogo dell‘evento: venerdì 2 febbraio 2024, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite Eventbrite: >>>Trad2L_Begegnung_Heissenberger.eventbrite.de
Nel pomeriggio (dalle 14 alle 18) Michaela Heissenberger tiene un >>>workshop sulla traduzione letteraria con Francesca Bravi.
Durante l‘evento serale Michaela Heissenberger dialogherà con Francesca Bravi partendo dalle sue esperienze di traduttrice letteraria e parlando delle altre sue attività di scrittura, mettendo in evidenza il lavoro di chi si muove tra due lingue e tra due letterature così come prevede il focus del progetto TRAD2L del Lettorato di Italiano dell’Istituto di Romanistica della CAU di Kiel.
Michaela Heissenberger è nata a Vienna nel 1968 ed è cresciuta in Alto Adige. Ha studiato giornalismo e traduzione letteraria in Italia e vive a Berlino dal 1999. Ha al suo attivo numerose traduzioni di storia dell’arte e della cultura nonché di autori quali Dino Buzzati, Stefano Zangrando o Fabio Pusterla. Ha tradotto in tedesco il romanzo young adult di Antonella Sbuelz “Heute gehe ich nicht nach Hause” che è stato pubblicato nel 2023 per i tipi della casa editrice Arctis Verlag.
Ha pubblicato brevi prose, ha lavorato ad alcuni progetti con il fotografo Oliver Kern, e una selezione di poesie friulane sono state recentemente pubblicate nell’ambito del Festival di Poesia Alpina di Bressanone.