Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’origine delle idee – Ispirazione e traspirazione nel mestiere del fumettista

s-Zerocalcare-No-sleep

Il fumettista italiano Zerocalcare sarà ospite insieme al suo editore Michele Foschini (in lingua italiana con traduzione simultanea in tedesco).
Data e luogo dell’evento: mercoledì 11 ottobre 2023, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e in live-streaming

Ingresso libero. I posti nella nostra biblioteca sono tutti esauriti, anche quelli nella sala al pianterreno dove trasmetteremo l’evento in live-streaming. Chi non è riuscito a prenotarsi, può seguire la diretta streaming collegandosi al >>>canale YouTube dell’Istituto o alla >>>pagina facebook dell’IIC

Con 17 libri pubblicati, di cui molti ristampati più volte, Zerocalcare è uno dei fumettisti più famosi e venduti in Italia. Si è fatto conoscere dapprima come blogger e dal 2011 con le sue storie autobiografiche quotidiane. Arguto, ironico e sarcastico, Zerocalcare racconta la propria vita tra consumo mediatico e resistenza alla globalizzazione, precarie condizioni di lavoro, di vita e di futuro, solidarietà e successo creativo.

In Germania, la casa editrice Avant-verlag ha pubblicato nel 2017 il diario di viaggio autobiografico di Zerocalcare Kobane Calling, a seguire nel 2022 il fumetto Vergiss meinen Namen e il nuovo romanzo grafico No sleep Till Shingal su un viaggio attraverso il Kurdistan, è stato pubblicato da Avant-verlag nel settembre 2023.

Zerocalcare ha un grande successo anche nel campo dell’animazione: due sue serie sono apparse su Netflix: “Strappare lungo i bordi” (2021) e “Questo mondo non mi renderà cattivo” (2023).

L’incontro, che vedrà la partecipazione del suo editore italiano Michele Foschini (Bao Publishing), riguarderà il percorso, il lavoro e la visione del mondo di Zerocalcare, cui seguirà il firmacopie riservato soltanto a coloro che si saranno iscritti su Eventbrite e che saranno presenti all’evento in Istituto.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
  • In collaborazione con: Bao Publishing