Storie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: lunedì 15 settembre 2025, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]
Leggi di piùLUCA VASTA: Ti Voglio Bene Tour 2025
Konzert der Singer/Songwriterin Luca Vasta im Rahmen ihrer “Ti Voglio Bene Tour 2025 Veranstaltungszeit und -ort: Mittwoch, 10. September 2025, Einlass: 19:00 Uhr | Beginn: 20:00 Uhr; Nochtspeicher, Bernhard-Nocht-Straße 69a, 20359 Hamburg Eintritt: VVK € 25 zzgl. Geb. Infos und Tickets: >>>Luca Vasta im Nochtspeicher LUCA VASTA ist eine vielseitige Künstlerin: Musikerin, Sängerin, Songschreiberin, Moderatorin […]
Leggi di piùClaudia Lanteri: “L’isola e il tempo”
L’autrice siciliana Claudia Lanteri presenterà il suo romanzo “L’isola e il tempo” nell’ambito della lunga notte della letteratura. Moderazione e traduzione in tedesco: Christine Gräbe, lettura in tedesco: Paul Behren. Orario e luogo dell’evento: sabato 6 settembre 2025, ore 18.30, Lichtwarksaal nella Carl-Toepfer-Stiftung, Neanderstraße 22, 20459 Hamburg Ingresso: 14/10 euro; i biglietti sono acquistabili presso […]
Leggi di piùOctopuss al Jimi Hendrix Revival Festival
Il Fehmarn Open Air è un festival ad ingresso gratuito che si terrà il 6 settembre 2025 a Strukkamp, sull’isola di Fehmarn (Mar Baltico). Parteciperà anche la band italiana Octopuss. Orario e luogo dell’evento: 6 settembre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 22.00, sound check venerdì 5 settembre dalle ore 18.00. Fehmarn Open Air, Strukkamp […]
Leggi di piùTUTTI I POSTI ESAURITI – La doppia notte dei tigli. Dialogo e lettura
Una serata su Carlo Levi con Martin Hallmannsecker e Maike Albath (in tedesco). Data e luogo dell’evento: mercoledì 27 agosto 2025, ore 19.00; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. TUTTI I POSTI SONO ESAURITI L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti per email a info@salonamgrindel.de oppure per telefono 0176 21 99 […]
Leggi di piùLa Sardegna e Amburgo
Presentazione della vetrina “Zwischenraum” e incontro nel giardino d’estate Data e luogo dell’evento: giovedì 10 luglio 2025, ore 19.00; MARKK. Museum am Rothenbaum – Kulturen und Künste der Welt, Rothenbaumchaussee 64, 20148 Amburgo Ingresso libero Qual è il ruolo della fortuna e della sfortuna nella cultura sarda? Come si festeggiava il carnevale e quali mezzi […]
Leggi di piùDonne e potere a Roma: Mamma Roma
Conferenza (in tedesco) con proiezione di estratti di film a cura di Dr. Christiane Müller-Lüneschloß (Università CAU Kiel), nell’ambito della rassegna “Donne e potere a Roma. Rappresentazioni cinematografiche da Messalina a ‘Mamma Roma’” Data e luogo dell’evento: mercoledì 9 luglio, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di […]
Leggi di piùVisioni Sarde. Cortometraggi dalla Sardegna
#cinemaitaliano Proiezione di otto cortometraggi sardi (in italiano con sottotitoli in inglese, durata totale circa 87′) Orario e luogo dell’evento: giovedì 3 luglio 2025, ore 19:00; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. L’ingresso all’evento è gratuito, vi preghiamo di prenotare il vostro biglietto gratuito tramite il portale Eventbrite: >>>VisioniSarde25.eventbrite.de L’Istituto proietterà la rassegna “Visioni Sarde”, […]
Leggi di più“I cento passi” von Marco Tullio Giordana (2000) in Rostock
#Cinemaitaliano Filmvorführung (104 Min., OmeU) mit einer kurzen Einführung von kurzen Einführung von Svea Dietz und Dr. Gabriele Lenzi, im Rahmen der Italienischen Filmreihe „Cinema Italiano“ Veranstaltungszeit und -ort: Dienstag, 1. Juli 2025, 19 Uhr; Hörsaal 218 im Hauptgebäude der Universität Rostock (Universitätsplatz 1 – 18055 Rostock) I cento passi (2000) von Marco Tullio Giordana erzählt […]
Leggi di più“GEMeinsam || Insieme” – una serata musicale particolare
#Musica_inIIC Concerto in piedi e performance artistica nell’ambito del progetto Tonali, con Anne Keckeis (violoncello), Carlotta Lipski (voce), gli studenti della STS Blankenese e i residenti di Harvestehude. Orario e luogo dell’evento: martedì 1° luglio 2025, ore 18.00; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Ingresso libero, non è richiesta la registrazione Per quasi un anno […]
Leggi di più