#andar per isole: Pantelleria || Sicilia
L’antica Cossyra è protesa verso le coste tunisine, in una posizione centrale tra l’Africa e la Sicilia, ed è stata nel corso dei secoli crocevia di popolazioni e di culture. L’isola ha origini vulcaniche: l’ultima eruzione risale al 1891, ma sono ancora attivi fenomeni vulcanici secondari. L’isola si caratterizza per la singolarità del paesaggio, nel […]
Leggi di più#piazzadante – Pineta di Classe (tappa letteraria)
Un’aura dolce, sanza mutamento avere in sé, mi feria per la fronte non di più colpo che soave vento; per cui le fronde, tremolando, pronte tutte quante piegavano a la parte u’ la prim’ombra gitta il santo monte; non però dal loro esser dritto sparte tanto, che li augelletti per le cime lasciasser d’operare ogne […]
Leggi di piùFrancesca Manfredi: L‘impero della polvere
#Scrittori_inBiblioteca Lettura e incontro con l’autrice Francesca Manfredi; moderazione e traduzione di Francesca Bravi, nell’ambito della rassegna leggìIO. Data e luogo dell’evento: venerdì 2 luglio 2021, ore 19, Istituto Italiano di Cultura. Ingresso libero. A causa delle norme di contenimento del contagio da coronavirus, per partecipare alla manifestazione è necessario registrarsi mandando una mail a […]
Leggi di piùDavanti a me il sud – Vor mir der Süden
La proiezione del film documentario di Pepe Danquart (2020) a livello nazionale inizia il 1 luglio 2021. Ad Amburgo il film sarà proiettato in presenza del regista: 01/07 Cinema Abaton, ore 18:00 >>>sito web del cinema Abaton 01/07 Cinema Zeise, ore 20:00 01/07 Cinema Zeise Open Air, ore 21:30 >>>sito web del cinema Zeise Ulteriori […]
Leggi di più#piazzadante San Leo (tappa letteraria e reale)
Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ’n Cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli… (Purg., IV 25-27) Il piccolo borgo di San Leo occupa scenograficamente uno sperone di roccia della Valmarecchia, in Emilia-Romagna. È dominato dall’omonima fortezza, uno degli esempi più compiuti di architettura fortificata rinascimentale, […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Abruzzo
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTELLO DI ROCCASCALEGNA Il nome del borgo Roccascalegna, situato nella provincia di Chieti, deriva dalla “scala di legno” che dal paese conduceva direttamente al castello. Edificato come avamposto longobardo per difendere la zona dai bizantini, esso domina la valle sottostante dalla cima di una sporgenza rocciosa. Il castello fu più volte ampliato […]
Leggi di più“Normal” (2019) di Adele Tulli
#cinemaitaliano Streaming del film (70 min., in italiano con i sottotitoli in tedesco) e colloquio con la regista Data e luogo dell‘evento: martedì 29 giugno 2021, colloquio alle ore 18.45, streaming tra le ore 19 e 23, online La sottotitolatura del documentario in tedesco è stato finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. . Alle […]
Leggi di più#piazzadante – Urbino (tappa letteraria e reale)
ch’io fui d’i monti là intra Orbino e ’l giogo di che Tever si diserra. (Inf., XXVII 29-30) Urbino è evocata dal condottiero Guido da Montefeltro, collocato da Dante tra i consiglieri fraudolenti che vagano racchiusi in fiammelle dell’ottava bolgia dell’Inferno. Come è noto, Urbino ha raggiunto il suo massimo splendore culturale nel Rinascimento: furono […]
Leggi di piùTiepolo: Lo splendore della Dea
Conferenza on line a cura del dott. Francesco di Ciaula, disponibile sui canali YouTube degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia e di Amburgo, a partire da giovedì 24 giugno 2021, ore 16: >>>VAI AL CANALE DI IIC AMBURGO Nell’arte di Giambattista Tiepolo, il più importante pittore del Settecento italiano, le ombre e i contrasti […]
Leggi di più“The sky over Kibera” (2019) di Marco Martinelli
#cinemaitaliano #700Dante Streaming (53 min) in inglese e swahili con sottotitoli in italiano, inglese e tedesco e tavola rotonda sul film. Il film sarà disponibile dalle 18 di domenica 20.06.21, a mezzanotte di lunedì 21.06.21 sul >>>canale Youtube dell’IIC. La discussione sul film con il regista Marco Martinelli (Teatro delle Albe), Renate Heitmann e Michael […]
Leggi di più